21.01.2015 Views

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SCHEDA 1<br />

ASSE III “Agroambiente e tutela del territorio”<br />

Piano di Sviluppo Rurale 2000-2006. <strong>Regione</strong> <strong>Lazio</strong><br />

AGRICOLTURA<br />

62<br />

Azioni<br />

Azione F.1.<br />

Produzione<br />

integrata”<br />

Azione F.2.<br />

Agricoltura<br />

biologica<br />

Azione F.3.<br />

Inerbimento delle<br />

superfici arboree<br />

Azione F.4<br />

Riconversione dei<br />

seminativi in prati,<br />

prati-pascoli e<br />

pascoli”<br />

Azione F.5.<br />

“Altri metodi di<br />

produzione<br />

compatibili con le<br />

esigenze<br />

dell’ambiente”<br />

Azione F.6<br />

“Coltivazioni a<br />

perdere”<br />

Tipologie di intervento<br />

impegno quinquennale su tutte le superfici condotte dal richiedente a:<br />

> attuare una rotazione colturale nel rispetto di alcune condizioni<br />

> effettuare fertilizzazioni nel rispetto dei limiti previsti<br />

> rispetto dei disciplinari di produzione per i trattamenti fitosanitari;<br />

> divieto uso OGM<br />

> rispetto Buona Pratica Agricola (BPAn)<br />

> compilazione quaderno di campagna<br />

> presenza di un tecnico aziendale<br />

impegno quinquennale su tutte le superfici condotte dal richiedente a:<br />

> attuare una rotazione colturale<br />

> a praticare in azienda il metodo di produzione biologica<br />

> rispetto in materia di fertilizzazione e di lotta fitosanitaria dei limiti e vincoli posti dal Reg.<br />

CE 2092/91 e successive modifiche<br />

> obbligo di assoggettamento dell’azienda al sistema dei controlli istituito ai sensi del D. Lgs<br />

220/95<br />

> divieto uso OGM<br />

> rispetto Buona Pratica Agricola (BPAn)<br />

compilazione registri aziendali<br />

Impegno quinquennale sulle superfici già assoggettate alle azioni F.1 o F.2 di :<br />

- realizzazione o mantenimento di un cotico erboso permanente attraverso la semina di essenze,<br />

sia in coltivazione monofita che polifita, o la gestione della vegetazione spontanea, con<br />

l’obbligo di garantire la completa copertura della superficie assoggettata ad impegno, sia nelle<br />

interfile che sulla fila<br />

sulla superficie assoggettata, l’azione prevede, per l’intera durata quinquennale dell’impegno, la<br />

riconversione in prato, prato-pascolo o pascolo di superfici precedentemente coltivate con<br />

colture seminative.<br />

Sulla superficie assoggettata impegno ad effettuare uno o più dei seguenti interventi:<br />

> ripristino (recupero vuoti e fallanze) e/o realizzazione con il relativo mantenimento di<br />

siepi cespugliate e/o arboree<br />

> ripristino (recupero vuoti e fallanze) e/o realizzazione con il relativo mantenimento di<br />

alberi sparsi, o in filare, o a “macchie di campo<br />

> ripristino e relativo mantenimento di boschetti<br />

> ripristino e/o realizzazione e relativo mantenimento della viabilità poderale<br />

> . mantenimento di terrazze e lunette sorrette da muri a secco, e/o ripiani sorretti da ciglioni<br />

inerbiti o cespugliati o alberati.<br />

L’azione prevede la realizzazione, sulle superfici oggetto di impegno, di coltivazioni a perdere<br />

da destinare all’alimentazione naturale della fauna selvatica

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!