21.01.2015 Views

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DEL ... - Regione Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Anche nel Piano di Sviluppo Rurale della <strong>Regione</strong> <strong>Lazio</strong> sono previsti alcuni interventi finalizzati<br />

alla diffusione di modalità di turismo ecocompatibile e nello specifico la crescita degli agriturismo,<br />

come avviene nelle Misure I e II dell’ASSE II “Diversificazione economica e qualità della vita nelle<br />

aree rurali” (Tabella 1) che prevedono agevolazioni per aziende agrituristiche ed affini.<br />

TURISMO<br />

114<br />

Misura Azioni Tipologie intervento<br />

Misura II.1:<br />

Diversificazione<br />

delle attività<br />

agricole e delle<br />

attività affini<br />

Azione P.1:<br />

Diversificazione<br />

dell’attività<br />

agricola, reti<br />

agrituristiche,<br />

turismo verde,<br />

percorsi blu,<br />

fattorie<br />

didattiche<br />

Aiuti agli investimenti materiali, anche nelle aziende agricole,<br />

per:<br />

1) Realizzazione di sentieri agrituristici aziendali o<br />

interaziendali , segnaletica e punti sosta;<br />

2) Realizzazione dei percorsi blu (ad es. percorsi di<br />

collegamento tra corsi d’acqua, laghi e punti del litorale<br />

significativi, segnaletica con riferimenti territoriali non<br />

aziendali, chioschi informatici informativi sui percorsi,<br />

sulle tradizioni ecc., non sono ammesse promozioni di<br />

prodotti aziendali );<br />

3) Percorsi enogastronomici (ad es. strade dei vini e strade<br />

degli olii, segnaletica con riferimenti territoriali non<br />

aziendali, chioschi informatici informativi sui percorsi , sui<br />

disciplinari, sulle tradizioni ecc., non sono ammesse<br />

promozioni di prodotti agricoli);<br />

4) Supporti informatici e multimediali (acquisizione hardware<br />

e software) e costituzione di reti immateriali funzionali ai<br />

servizi agrituristici territoriali o di altri servizi di<br />

diversificazione dell’azienda agricola;<br />

5) Miglioramento e riattazione delle strutture utilizzate per<br />

l’attività agrituristica, il tempo libero e per l’ampliamento<br />

dell’offerta di posti letto o la sua la creazione compreso<br />

l’acquisto degli arredi per la recettività e per le attività di<br />

ristorazione;<br />

6) Realizzazione di punti di ristoro aziendali ;<br />

7) Interventi per il recupero e miglioramento del “paesaggio<br />

aziendale”;<br />

8) Investimenti finalizzati alla realizzazione di strutture che<br />

rendano l’azienda fruibile quale “fattoria didattica”.<br />

Zona di<br />

applicazione<br />

intero territorio<br />

regionale<br />

Misura II.2:<br />

Incentivazioni<br />

delle attività<br />

turistiche e<br />

artigianali<br />

Azione S.1:<br />

Incentivazione<br />

delle attività<br />

turistiche in<br />

ambito rurale<br />

Investimenti materiali per il miglioramento, ristrutturazione<br />

delle unità immobiliari utilizzate e utilizzabili per l’attività di<br />

affittacamere, ostelli per la gioventù ed alloggio e prima<br />

colazione (bed and breakfast) – ammodernamento,<br />

miglioramento o riconversione di beni immobili. E’ ammesso<br />

acquisto di macchine e attrezzature nuove, comprese quelle<br />

informatiche ed i relativi programmi, nonché di arredi (si<br />

esclude l’acquisto di fabbricati agricoli esistenti).<br />

comuni<br />

localizzati in<br />

zone predefinite<br />

(zone 1, 2 e 3)<br />

Tabella 1. Misure dell’ASSE II “Diversificazione economica e qualità della vita nelle aree rurali” – Fonte: Piano di Sviluppo<br />

Rurale, <strong>Regione</strong> <strong>Lazio</strong>.<br />

In termini generali, infine, vanno ricordate le altre azioni di supporto della <strong>Regione</strong> <strong>Lazio</strong> a favore<br />

delle attività in campo turistico che interessano le caratteristiche ambientali e culturali del territorio,<br />

individuabili nelle seguenti leggi, misure e progetti:<br />

- L.R. n. 40/99 “Programmazione integrata: ambiente, cultura, turismo e relativi provvedimenti<br />

di attuazione”;<br />

- Misura III.2. “Valorizzazione aree di pregio turistico, culturale e ambientale” del DOCUP<br />

Obiettivo 2 <strong>Lazio</strong> 2000-2006;<br />

- Programma integrato di interventi per il litorale (L.R. 1/2001);

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!