14.11.2014 Views

Gruppo di ricerca della Zancan Formazione - Assemblea Legislativa

Gruppo di ricerca della Zancan Formazione - Assemblea Legislativa

Gruppo di ricerca della Zancan Formazione - Assemblea Legislativa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

aggre<strong>di</strong>sce spingendolo con forza contro lo spigolo <strong>di</strong> una porta procurandogli<br />

una brutta ferita. Poi scappa <strong>di</strong> casa e viene ritrovato dai Carabinieri sul ciglio<br />

<strong>di</strong> una strada mentre fa l’autostop in stato confusionale e senza documenti.<br />

Milena da settimane non va più a scuola; il Preside cerca <strong>di</strong> convocare la<br />

madre per informarla delle assenze ma la madre non si presenta mai agli<br />

appuntamenti.<br />

Milena si confida con l’insegnante <strong>di</strong> religione, le scrive delle lettere in cui<br />

racconta <strong>di</strong> essere andata con un amico in un vecchio casolare sull’Appennino<br />

dove vive un gruppo che fa magia nera. Lei ha paura ma è anche affascinata<br />

da Satana e dai suoi seguaci e quando Luigi, il capo <strong>della</strong> Setta si ferma a<br />

parlare con lei è contenta <strong>di</strong> queste attenzioni.<br />

Margherita, Walter e Milena arrivano davanti ai giu<strong>di</strong>ci in un Tribunale con le<br />

loro “valigie” <strong>di</strong> rabbia, desideri, paure e storie da raccontare.<br />

Ci vengono accompagnati dai genitori ma solo perché nel foglio c’era scritto<br />

che dovevano esserci anche loro. Sono presenze ingombranti; sembrano<br />

imbarazzati e il marito <strong>della</strong> mamma <strong>di</strong> Walter è in pensiero per il tassametro<br />

del parcheggio.<br />

I giu<strong>di</strong>ci ascoltano queste storie <strong>di</strong> vita, parlano con gli operatori, con i genitori<br />

e <strong>di</strong>scutono. È un momento importante per questi ragazzi, sia pure con<br />

emozioni e risultati <strong>di</strong>versi per ciascun adolescente.<br />

Margherita vuole tornare a scuola, però vorrebbe frequentare un istituto<br />

professionale per imparare un mestiere. È andata da uno psicologo e le ha<br />

fatto bene perché ora è più serena e riesce anche a parlare <strong>di</strong> più con la<br />

mamma. Vorrebbe rivedere il padre ma tra un po’ <strong>di</strong> tempo, non subito.<br />

Walter vorrebbe che la madre si fidasse <strong>di</strong> più <strong>di</strong> lui, si rende conto <strong>di</strong> aver<br />

esagerato con il marito <strong>di</strong> sua madre ma proprio non ce la fa ad accettarlo.<br />

Forse un periodo in una casa famiglia o in una comunità servirebbe a farlo<br />

stare un po’ meglio e a farlo crescere. Ha bisogno <strong>di</strong> avere i suoi spazi.<br />

Milena ha smesso <strong>di</strong> frequentare il gruppo <strong>di</strong> magia nera e vuole riprendere la<br />

scuola con più regolarità. È molto scossa per quello che ha vissuto e ha<br />

bisogno <strong>di</strong> essere aiutata. L’idea <strong>di</strong> frequentare un gruppo dopo la scuola con<br />

alcuni educatori le piace molto, lì ha trovato anche nuovi amici.<br />

1.2. I dati in sintesi<br />

Si può <strong>di</strong>re che questo profilo si presenta all'insegna dell'equilibrio: rispetto alla<br />

citta<strong>di</strong>nanza dei ragazzi, al genere (anche se ci sono due ragazze in più) e <strong>di</strong><br />

fatto anche alla <strong>di</strong>stribuzione nelle classi d'età visto che quasi il 90,0% si <strong>di</strong>vide<br />

tra i 14-15 anni ed i 16 anni e oltre mentre il 10,5% sono sotto i 13 anni (Tab.<br />

21).<br />

114

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!