14.11.2014 Views

Gruppo di ricerca della Zancan Formazione - Assemblea Legislativa

Gruppo di ricerca della Zancan Formazione - Assemblea Legislativa

Gruppo di ricerca della Zancan Formazione - Assemblea Legislativa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Riguardo alle tipologie familiari la coppia genitoriale è presente per il 42,1% dei<br />

ragazzi, mentre poco più del 50,0% vive solo con uno dei due genitori: il 34,2%<br />

con la madre e il 18,5% con il padre (con e senza nuovi partner) e quest'ultima<br />

percentuale che riguarda i padri è la seconda più alta nel campione degli<br />

adolescenti considerati nell'indagine (Tab. 22).<br />

In questo gruppo <strong>di</strong> ragazzi sono quasi l'80,0% quelli che vanno a scuola ed è<br />

una percentuale superiore alla me<strong>di</strong>a del nostro campione e si associa a quella<br />

dei ripetenti nel corso degli stu<strong>di</strong> (36,8%) che, per quanto significativa, è invece<br />

inferiore alla me<strong>di</strong>a (Tab. 23).<br />

Tab. 23 - INSOFFERENTI ALLE REGOLE<br />

Occupazione e titolo <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o all'apertura del Proce<strong>di</strong>mento<br />

titolo <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o conseguito<br />

con<strong>di</strong>zione<br />

occupazionale<br />

elementare<br />

me<strong>di</strong>a inf.<br />

n.r.<br />

<strong>di</strong> cui<br />

bocciati<br />

nel<br />

corso<br />

stu<strong>di</strong><br />

Totali profilo<br />

v.a. %<br />

studente 11 19 — 11 30 78,9<br />

in tirocinio/borsa lavoro 0 0 — — 0 0,0<br />

lavoratore 0 1 — — 1 2,6<br />

<strong>di</strong>soccupato 1 3 — 3 4 10,5<br />

altro 1 0 — — 1 2,6<br />

n.r. 0 0 2 — 2 5,3<br />

Totali 13 23 2 14 38 100,0<br />

% 34,2 60,5 5,3 36,8<br />

Seguendo la rappresentazione grafica delle problematiche familiari prevalenti<br />

per gli adolescenti <strong>di</strong> questo profilo, è possibile in<strong>di</strong>viduare una quadripartizione<br />

– secondo una densità crescente – partendo dal 21,1% dei minori con genitori<br />

alle prese con problemi <strong>di</strong> salute (fisica o psicologica) o <strong>di</strong> <strong>di</strong>pendenza; il 36,8%<br />

in contesti familiari caratterizzati da conflittualità o devianza; il 47,4% con<br />

vissuti <strong>di</strong> violenza <strong>di</strong>retta o assistita ed infine il 57,9% con esperienze<br />

abbandoniche, <strong>di</strong> mancanza o <strong>di</strong> lutto genitoriale e <strong>di</strong> alternanza tra famiglie e/o<br />

comunità (Graf. 9).<br />

116

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!