14.11.2014 Views

Gruppo di ricerca della Zancan Formazione - Assemblea Legislativa

Gruppo di ricerca della Zancan Formazione - Assemblea Legislativa

Gruppo di ricerca della Zancan Formazione - Assemblea Legislativa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

IX. Il punto <strong>di</strong> vista degli operatori dei servizi territoriali<br />

e degli Uffici Minori presso le Questure<br />

sui proce<strong>di</strong>menti ex-art. 25 e 25bis<br />

1. Introduzione<br />

Come in<strong>di</strong>cato nella premessa metodologica il lavoro <strong>di</strong> indagine, avviato con<br />

l’analisi <strong>della</strong> documentazione relativa ai minori segnalati per irregolarità <strong>della</strong><br />

condotta, si è arricchito con la realizzazione <strong>di</strong> focus group pensati e<br />

organizzati in una duplice prospettiva: da un lato, informare una serie <strong>di</strong><br />

soggetti potenzialmente interessati sul percorso <strong>di</strong> <strong>ricerca</strong> in atto e su quanto<br />

andava emergendo dall’analisi dei fascicoli e, dall’altro, raccogliere altre<br />

informazioni utili a costruire un quadro <strong>della</strong> situazione dei servizi a favore dei<br />

minori.<br />

Grazie a questi incontri è stato possibile incontrare una cinquantina <strong>di</strong> persone:<br />

‐ i referenti dei Coor<strong>di</strong>namenti tecnici provinciali su affido, adozione e<br />

tutela 3 : un focus, 9 persone;<br />

‐ gli operatori dei servizi territoriali: tre focus, uno per ogni area vasta<br />

(“centro”, province <strong>di</strong> Ferrara e Bologna, 6 persone; “ovest”, province<br />

<strong>di</strong> Modena, Parma, Reggio Emilia e Piacenza, 9 persone; “Romagna”,<br />

province <strong>di</strong> Ravenna, Rimini, Forlì-Cesena, 6 persone);<br />

‐ i coor<strong>di</strong>natori degli Uffici minori presso le Questure (un focus con 8<br />

persone),<br />

‐ i magistrati, togati e onorari, del Tribunale per i Minorenni e <strong>della</strong><br />

Procura Minorile <strong>di</strong> Bologna (2 focus, 10 persone).<br />

3 I Coor<strong>di</strong>namenti tecnici per l’infanzia e l’adolescenza sono stati istituiti con la DGR n.<br />

846/2007 Direttiva in materia <strong>di</strong> affidamento familiare e accoglienza in comunità <strong>di</strong> bambini e<br />

ragazzi (Legge 4 maggio 1983 n. 184 e successive mo<strong>di</strong>fiche e art. 5 e 35 L. R. 12 marzo 2003<br />

e successive mo<strong>di</strong>fiche) che ha unificato le competenze dei <strong>di</strong>versi organismi tecnici provinciali<br />

de<strong>di</strong>cati all’infanzia e all’adolescenza, coinvolgendo anche le équipe multiprofessionali presenti<br />

sul territorio.<br />

257

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!