14.11.2014 Views

Gruppo di ricerca della Zancan Formazione - Assemblea Legislativa

Gruppo di ricerca della Zancan Formazione - Assemblea Legislativa

Gruppo di ricerca della Zancan Formazione - Assemblea Legislativa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Belotti V., Maurizio R., Moro A. C., Minori stranieri in carcere, Guerini e<br />

Associati, Milano, 2006.<br />

Belotti V., Ruggiero R., Vent’anni <strong>di</strong> infanzia. Retorica e <strong>di</strong>ritti dei bambini dopo<br />

la convenzione dell’ottantanove, Guerini Stu<strong>di</strong>o, Milano, 2008.<br />

Bertinato L., Mirandola M., Rampazzo L., Santinello M., Diventare adolescenti:<br />

salute e stili <strong>di</strong> vita nei giovani tra gli un<strong>di</strong>ci e i quin<strong>di</strong>ci anni, Mc Graw Hill,<br />

Milano, 2005.<br />

Bonino S., Cattelino E., Ciairano S., Adolescenti e rischio. Comportamenti,<br />

funzioni e fattori <strong>di</strong> protezione, Giunti, Firenze, 2003.<br />

Bonino S., Il fascino del rischio negli adolescenti, Giunti, Firenze, 2005.<br />

Buccoliero E., Maggi M., Bullismo, bullismi, FrancoAngeli, Milano, 2005.<br />

Buccoliero E., Tutto normale, E<strong>di</strong>zioni La Meri<strong>di</strong>ana, Molfetta, 2006.<br />

Buccoliero E., Busciolano S., Degiorgis L., Millo M., Vezza<strong>di</strong>ni V., Gli<br />

adolescenti stranieri con segnali <strong>di</strong> <strong>di</strong>sagio segnalati al Tribunale per i<br />

minorenni <strong>di</strong> Bologna, in “Minori Giustizia”, n. 2/2008, FrancoAngeli, Milano.<br />

Campioni L., Finelli A., Tagliaventi M. T. (a cura <strong>di</strong>), Crescere in Emilia-<br />

Romagna. Secondo rapporto sui servizi e sulla con<strong>di</strong>zione dell’infanzia e<br />

dell’adolescenza. Anno 2008, Junior, 2008.<br />

Canali C., Vecchiato T., Whittaker J., Conoscere i bisogni e valutare l’efficacia<br />

degli interventi per bambini, ragazzi e famiglie in <strong>di</strong>fficoltà, Fondazione <strong>Zancan</strong><br />

Onlus, Padova, 2008.<br />

Cappello G., Crescere far crescere. Il mestiere dei padri e delle madri e dei figli<br />

<strong>di</strong> oggi, Effatà E<strong>di</strong>trice, Torino, 2007.<br />

Cataluccio F. M., Immaturità: la malattia del nostro tempo, Einau<strong>di</strong>, Torino,<br />

2004.<br />

Cattarinussi B., Adolescenti a rischio. stili <strong>di</strong> vita e comportamenti in Friuli<br />

Venezia Giulia, Ufficio del Tutore pubblico dei minori, Forum E<strong>di</strong>trice<br />

Universitaria U<strong>di</strong>nese, U<strong>di</strong>ne, 2004.<br />

Centro Nazionale <strong>di</strong> documentazione e analisi sull’infanzia e l’adolescenza,<br />

Indagine nazionale sui servizi pubblici per gli adolescenti, in “Citta<strong>di</strong>ni in<br />

crescita”, n. 2-3, 2005, Centro Nazionale <strong>di</strong> documentazione e analisi<br />

sull’infanzia e l’adolescenza Istituto degli Innocenti, Firenze.<br />

Centro nazionale <strong>di</strong> documentazione e analisi Infanzia e Adolescenza,<br />

L’eccezionale quoti<strong>di</strong>ano. Rapporto 2006 sulla con<strong>di</strong>zione dell’infanzia e<br />

dell’adolescenza, Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le<br />

politiche per la famiglia – Centro nazionale <strong>di</strong> documentazione e analisi per<br />

l’infanzia e l’adolescenza, Istituto degli Innocenti, Firenze, 2006.<br />

Colombo M., Citta<strong>di</strong>ni nel welfare locale. Una <strong>ricerca</strong> su famiglie, giovani e<br />

servizi per minori, FrancoAngeli, Milano, 2008.<br />

Comitato per il progetto culturale <strong>della</strong> Conferenza Episcopale Italiana, La sfida<br />

educativa, E<strong>di</strong>tori Laterza, Bari, 2009.<br />

302

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!