14.11.2014 Views

Gruppo di ricerca della Zancan Formazione - Assemblea Legislativa

Gruppo di ricerca della Zancan Formazione - Assemblea Legislativa

Gruppo di ricerca della Zancan Formazione - Assemblea Legislativa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

In questa età tutti coloro che hanno subito bullismo ne sono ora protagonisti,<br />

ma a questi si aggiungono altri volenterosi <strong>di</strong> cui non si conoscono violenze<br />

subite da parte <strong>di</strong> coetanei. Parliamo in tutto <strong>di</strong> 22 minori, quasi esclusivamente<br />

maschi, senza <strong>di</strong>fferenze <strong>di</strong> rilievo per provenienza culturale.<br />

L’altra segnalazione importante riguarda i furti, attribuiti a 21 minori (52% in<br />

questa fascia <strong>di</strong> età; il dato si attesta intorno al 33% nelle successive). Hanno<br />

rubato in casa o a scuola 15 minori, <strong>di</strong> cui 13 stranieri (10 <strong>di</strong> essi sono minori<br />

ricongiunti). Qui sono presenti anche 3 ragazze. Sottrarre a scuola le cose dei<br />

compagni è un gesto tipico <strong>di</strong> questi preadolescenti, quasi inesistente dopo i 14<br />

anni. I furti in luoghi meno quoti<strong>di</strong>ani (es. negozi, centri commerciali…)<br />

riguardano invece 11 ragazzi <strong>di</strong> cui 8 maschi e 8 stranieri.<br />

Il vandalismo è agito da 10 minori, tutti maschi, sia italiani che stranieri. La<br />

maggior parte dei danni vengono prodotti in casa o contro la propria scuola, ed<br />

anche questo in misura maggiore <strong>di</strong> quanto non avvenga tra i più gran<strong>di</strong>.<br />

Il gesto più eclatante tra chi sfugge alle regole familiari è la fuga da casa (9<br />

minori, 22,5% degli infraquattor<strong>di</strong>cenni), che in questo sottocampione è un<br />

comportamento tipicamente maschile attuato sia da italiani, sia da stranieri<br />

ricongiunti alla famiglia. È una forma <strong>di</strong> ribellione che cresce negli anni a<br />

venire, quando coinvolgerà anche una buona quota <strong>di</strong> ragazze.<br />

Otto minori, <strong>di</strong> cui 6 maschi e 6 italiani, hanno manifestato comportamenti<br />

violenti verso i familiari.<br />

Sono 13, quasi tutti italiani, coloro che hanno avuto scoppi <strong>di</strong> violenza fisica<br />

verso altre persone. In termini percentuali parliamo del 32,5%, il doppio <strong>di</strong><br />

quanto non avvenga tra i più gran<strong>di</strong>.<br />

Il consumo <strong>di</strong> alcol e droghe illegali è ancora contenuto, si impennerà<br />

imme<strong>di</strong>atamente dopo i 14 anni.<br />

Sono 5 e tutti maschi i ragazzi accusati <strong>di</strong> molestie o violenza sessuale. In 4<br />

casi si sarebbe trattato <strong>di</strong> veri e propri stupri, agiti da 2 italiani e 2 stranieri.<br />

3.6. Le segnalazioni, ovvero, chi si preoccupa per loro<br />

Le segnalazioni giungono in Procura prevalentemente dalle forze dell’or<strong>di</strong>ne e<br />

poi dai servizi sociali, proprio come per i giovani ultra quattor<strong>di</strong>cenni. Ciò che<br />

però <strong>di</strong>fferenzia questa fascia <strong>di</strong> età è una sorta <strong>di</strong> “primo livello” <strong>della</strong><br />

segnalazione, ovvero il forte coinvolgimento <strong>della</strong> scuola, che si è attivata per<br />

14 ragazzi (pari al 35% dei casi; nelle successive fasce <strong>di</strong> età il dato è il 20% e<br />

poi il 9%), e la richiesta <strong>di</strong> aiuto relativamente bassa da parte <strong>della</strong> famiglia,<br />

che ha cercato un sostegno in soli 8 casi (20% del totale, che sale al 42 e 37%<br />

nelle altre fasce <strong>di</strong> età).<br />

Siamo quin<strong>di</strong> in una fase in cui i ragazzi commettono comportamenti<br />

preoccupanti, la scuola non ha al proprio interno le risorse per farvi fronte e si<br />

227

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!