14.11.2014 Views

Gruppo di ricerca della Zancan Formazione - Assemblea Legislativa

Gruppo di ricerca della Zancan Formazione - Assemblea Legislativa

Gruppo di ricerca della Zancan Formazione - Assemblea Legislativa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

neuropsichiatria infantile. Appare leggibile una relazione genitori-figli già<br />

deteriorata, contrassegnata da <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> comprensione e <strong>di</strong><br />

accompagnamento alla vita adulta, cui si aggiungono eventi traumatici fuori<br />

famiglia – es. la violenze sessuali – con gli esiti che stiamo per osservare.<br />

Graf. 14 – Difficoltà affrontate in ambito familiare – v.a.<br />

Devianza in famiglia<br />

3<br />

Almeno un gen. alcoltossico<strong>di</strong>pendente<br />

2<br />

Salute psicologica<br />

7<br />

Conflitti<br />

10<br />

5<br />

Violenza assistita<br />

10<br />

Maltrattamenti<br />

2<br />

Mancanza genitore (*)<br />

5<br />

Salute fisica<br />

Lutti<br />

3<br />

7<br />

Fallimenti affi<strong>di</strong>/adozioni<br />

Abbandono<br />

2<br />

5<br />

Alternanza famiglie e/o comunità<br />

* Nella voce "Mancanza genitore" sono stati sommati i minori che non hanno mai conosciuto il genitore<br />

non convivente con quelli che non lo vedono da anni.<br />

Come è stato anticipato, un’analisi attenta dei comportamenti ci ha permesso<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>stinguere due pattern comportamentali prevalenti tra chi si fa del male: da<br />

un lato gli agiti <strong>di</strong> autolesionismo, ritiro sociale o tentato suici<strong>di</strong>o; dall’altro la<br />

condotta irregolare nella sfera delle relazioni affettive e sessuali. Entrambe le<br />

modalità possono essere intese come forme <strong>di</strong> autoaggressività. Nel primo<br />

caso il soggetto colpisce se stesso per annullarsi fisicamente o a livello<br />

relazionale; nell’altro tende a <strong>di</strong>sperdersi, a mancarsi <strong>di</strong> rispetto e a lasciare<br />

che altri lo facciano nei suoi confronti, in rapporti che riproducono una relazione<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>pendenza o, in qualche misura, <strong>di</strong> costrizione e sfruttamento.<br />

143

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!