14.11.2014 Views

Gruppo di ricerca della Zancan Formazione - Assemblea Legislativa

Gruppo di ricerca della Zancan Formazione - Assemblea Legislativa

Gruppo di ricerca della Zancan Formazione - Assemblea Legislativa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Tab. 55 – Valori del coefficiente phi (φ) negli incroci tra le variabili del<br />

macro-modello e quelle che descrivono le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> genere,<br />

nazionalità e <strong>di</strong> relazioni con il sistema penale. Per tutte le tabelle N=243.<br />

Relazioni con<br />

Genere Nazionalità<br />

il sistema<br />

(maschi / (italiani /<br />

penale<br />

femmine) stranieri)<br />

Variabili (e modalità)<br />

(sì / no)<br />

la violazione delle norme<br />

scolastiche e familiari (0-3)<br />

0,08 0,07 0,13<br />

il coinvolgimento in<br />

comportamenti legati alle<br />

0,14 0,20 (*) 0,14<br />

droghe (0-4)<br />

il prendersela con gli altri (0-9) 0,39 (***) 0,03 0,39 (***)<br />

il prendersela con se stessi<br />

(0-5)<br />

0,52 (***) 0,13 0,22 (*)<br />

In questa tabella sono segnalate con gli asterischi le sole relazioni che hanno<br />

una qualche significatività statistica.<br />

Con un asterisco è in<strong>di</strong>cato un valore <strong>di</strong> p< 0,05, ovvero la probabilità che il<br />

valore in questione si ottenga per caso meno <strong>di</strong> 5 volte su cento; con due<br />

asterischi (**) sono in<strong>di</strong>cati i valori con p

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!