14.11.2014 Views

Gruppo di ricerca della Zancan Formazione - Assemblea Legislativa

Gruppo di ricerca della Zancan Formazione - Assemblea Legislativa

Gruppo di ricerca della Zancan Formazione - Assemblea Legislativa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

civili e penali e con le progettualità e interventi <strong>di</strong> tipo preventivo che il territorio<br />

regionale costruisce e realizza attraverso i Piani <strong>di</strong> Zona, o tramite i progetti<br />

nell’area minori (ex-lege 285), o con altri progetti ai sensi <strong>della</strong> legge regionale<br />

sulle politiche giovanili.<br />

L’interesse verso i contenuti proposti in questo stu<strong>di</strong>o sono strettamente legati<br />

anche alle <strong>di</strong>fficoltà che gli enti e i servizi stanno vivendo in questo ultimo<br />

periodo per il venire meno <strong>di</strong> risorse e <strong>di</strong> opportunità <strong>di</strong> intervento, e per la<br />

crescente sensazione <strong>di</strong> aumento delle problematiche tra i minori, soprattutto<br />

quelli vicini alla maggiore età.<br />

3. Il ruolo dei coor<strong>di</strong>namenti provinciali e la situazione delle politiche per i<br />

minori<br />

Prima <strong>di</strong> entrare nel merito delle osservazioni inerenti i contenuti <strong>della</strong> <strong>ricerca</strong> è<br />

doveroso raccogliere quanto emerso nei focus in or<strong>di</strong>ne al quadro degli<br />

interventi a favore dei minori, sia nella prospettiva <strong>della</strong> tutela sia in quella<br />

preventiva.<br />

Per quanto attiene in specifico l’Emilia-Romagna è assolutamente centrale il<br />

ruolo recentemente assunto dai Coor<strong>di</strong>namenti provinciali de<strong>di</strong>cati alla tutela<br />

dei minori, che si occupano <strong>di</strong> progettualità e interventi connessi all’adozione,<br />

all’affidamento e al maltrattamento e abuso. Tali <strong>di</strong>spositivi – pur nella loro<br />

<strong>di</strong>fferenziazione territoriale - costituiscono uno snodo essenziale delle politiche<br />

territoriali in quei settori, con un lavoro <strong>di</strong> tipo promozionale, <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>namento<br />

tecnico e <strong>di</strong> scambio metodologico.<br />

Solo recentemente, anche a seguito <strong>di</strong> sollecitazioni pervenute dal Tribunale<br />

per i minorenni e dalle Forze dell’Or<strong>di</strong>ne, alcuni Coor<strong>di</strong>namenti hanno<br />

cominciato ad occuparsi <strong>di</strong> problematiche connesse alla devianza minorile<br />

inserendo questi temi nei programmi provinciali.<br />

I temi oggetto dello stu<strong>di</strong>o sull’art. 25 risultavano abbastanza estranei alla<br />

maggior parte dei Coor<strong>di</strong>namenti tecnici, ritenuti più inerenti i progetti in<br />

attuazione <strong>della</strong> legge 285/97, che da <strong>di</strong>versi anni non ha più una specifica<br />

realizzazione in quanto i piani e i progetti relativi all’infanzia e adolescenza<br />

sono rientrati nella programmazione zonale globale.<br />

Manca una riflessione sulla prevenzione primaria, con particolare attenzione<br />

alla tipologia <strong>di</strong> famiglie che arrivano ai servizi e a quelle che effettivamente<br />

sono “prese in carico”, su quali aspetti <strong>della</strong> vita familiare non hanno funzionato<br />

o perché non sono state intercettate in precedenza. Dai dati emergeva infatti<br />

una quota significativa <strong>di</strong> ragazzi sottoposti a misure amministrative mai<br />

conosciuti dai Servizi prima <strong>di</strong> allora, lasciando immaginare situazioni <strong>di</strong> <strong>di</strong>sagio<br />

che, sommerse nell’infanzia, si siano rivelate “improvvisamente” in<br />

adolescenza.<br />

259

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!