14.11.2014 Views

Gruppo di ricerca della Zancan Formazione - Assemblea Legislativa

Gruppo di ricerca della Zancan Formazione - Assemblea Legislativa

Gruppo di ricerca della Zancan Formazione - Assemblea Legislativa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

possibilità <strong>di</strong> superamento delle <strong>di</strong>fficoltà incontrate nel suo percorso <strong>di</strong><br />

crescita.<br />

Un ulteriore punto concerne il problema <strong>della</strong> durata delle misure<br />

amministrative, ossia fino a quando gli stessi debbano perdurare; infatti, vi è il<br />

rischio che questi possano spingersi ben oltre il quantum <strong>di</strong> tempo previsto per<br />

un’eventuale sanzione penale per il comportamento in oggetto. Nuovamente,<br />

quin<strong>di</strong>, si rende necessaria una riflessioni intorno alle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> garanzia<br />

delle stesse.<br />

Un ultimo punto rilancia la necessità <strong>di</strong> attenzione alla <strong>di</strong>mensione <strong>di</strong><br />

valutazione dell’efficacia delle misure amministrative: l’intervento<br />

amministrativo così come attuato presso il Tribunale per i Minorenni <strong>di</strong> Bologna<br />

non prevede, infatti, alcuna verifica rispetto all’esito delle azioni che per<br />

ciascun minore dovrebbero essere attuate: consulenza e presa in carico e<br />

collocamento in comunità residenziale.<br />

Certamente, nell’ambito del Tribunale per i Minorenni e <strong>della</strong> Procura Minorile, i<br />

risultati <strong>di</strong> questa indagine potrebbero svolgere una funzione propulsiva e<br />

promozionale <strong>di</strong> un confronto in or<strong>di</strong>ne al senso <strong>di</strong> questo strumento alla luce<br />

dei dati sui minori per i quali sono stati avviati proce<strong>di</strong>menti amministrativi negli<br />

ultimi tre anni, favorendo così un aumento <strong>di</strong> consapevolezza sull’insieme dei<br />

dati e non solo sul singolo caso, e favorendo lo sviluppo <strong>di</strong> una<br />

consapevolezza sulle ricadute <strong>di</strong> tali provve<strong>di</strong>menti sul sistema dei servizi.<br />

All’interno <strong>di</strong> questa riflessione potrebbe essere analizzata, con maggior<br />

ampiezza <strong>di</strong> quanto svolto in questa sede, il rapporto tra procedure<br />

amministrative, penali e civili, per definire alcuni standard organizzativi<br />

essenziali che rendano maggiormente efficaci le tre modalità <strong>di</strong> intervento.<br />

Per concludere, uno sguardo al futuro: il Tribunale per i Minorenni e la Procura<br />

<strong>della</strong> Repubblica, l’Ufficio del Difensore Civico e la Regione Emilia-Romagna<br />

potrebbero avere un comune interesse nel dare continuità a questo lavoro <strong>di</strong><br />

indagine per analizzare le pratiche e valutare l’efficacia degli interventi (e quin<strong>di</strong><br />

delle misure amministrative nella loro concreta realizzazione).<br />

Stu<strong>di</strong> valutativi <strong>di</strong> questo tipo non ve ne sono e potrebbe essere<br />

particolarmente stimolante per le istituzioni in<strong>di</strong>cate lo sviluppo <strong>di</strong> uno stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong><br />

questo tipo, non solo per rispondere più compiutamente alle domande alla<br />

base <strong>di</strong> questo rapporto, ma anche per interrogarsi su un ulteriore quesito:<br />

serve (è utile) la misura amministrativa con gli adolescenti?<br />

11. Il punto <strong>di</strong> vista <strong>di</strong> alcuni testimoni privilegiati<br />

289

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!