14.11.2014 Views

Gruppo di ricerca della Zancan Formazione - Assemblea Legislativa

Gruppo di ricerca della Zancan Formazione - Assemblea Legislativa

Gruppo di ricerca della Zancan Formazione - Assemblea Legislativa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Proseguendo l’analisi solo sui minori con età superiore ai 13 anni si osserva<br />

che il 50,4% è stato bocciato in una scuola secondaria <strong>di</strong> secondo grado e il<br />

12% in un centro <strong>di</strong> formazione professionale. Se<strong>di</strong>ci minori, pari all’11,6% del<br />

totale, sono stati bocciati in due or<strong>di</strong>ni d’istruzione, ad esempio sia alle me<strong>di</strong>e<br />

che alle superiori, o sia alle elementari che alle me<strong>di</strong>e.<br />

Ancor più significativo risulta il confronto tra i dati dei giovani irregolari e quelli<br />

pubblicati dal Ministero P.I. per l’anno scolastico 2006/07. In Emilia Romagna,<br />

durante la scuola superiore, ha abbandonato la scuola l’1,5% degli iscritti. Il<br />

dato è praticamente inesistente alla scuola me<strong>di</strong>a dove il tasso <strong>di</strong> scolarità è<br />

pari al 103,85%, (perché comprende anche una quota <strong>di</strong> minori stranieri non<br />

accompagnati o senza fissa <strong>di</strong>mora). Eppure il ritiro dagli stu<strong>di</strong> è un’esperienza<br />

vissuta da quasi la metà dei giovani protagonisti dei proce<strong>di</strong>mento<br />

amministrativi (Graf. 5).<br />

Sempre secondo le rilevazioni del Ministero P.I. gli studenti non ammessi<br />

all’anno successivo risultano, questa volta su base nazionale, pari al 3,2%<br />

degli iscritti alla scuola me<strong>di</strong>a e al 14,2% nella scuola superiore. Il dato<br />

corrispondente tra i minori segnalati è, rispettivamente, del 24,3 e 50,4%.<br />

Grafico n. 4 – In<strong>di</strong>catori <strong>di</strong> <strong>di</strong>spersione scolastica: confronto tra i dati<br />

Ministero P.I. a.s. 2006/07 e i minori segnalati ex art. 25<br />

60<br />

50<br />

40<br />

30<br />

20<br />

10<br />

0<br />

49,6<br />

1,5 3,2<br />

Abbandono scolastico<br />

24,3<br />

Non ammessi all'anno<br />

successivo - sec. 1° grado<br />

14,2<br />

50,4<br />

Non ammessi all'anno<br />

successivo - sec. 2° grado<br />

dati Ministero P.I. giovani segnalati ex art. 25<br />

Elaborazione su dati contenuti nel report “La <strong>di</strong>spersione scolastica. In<strong>di</strong>catori <strong>di</strong> base Anno<br />

scolastico 2006/07”, a cura del Servizio Statistico del Ministero Pubblica Istruzione.<br />

77

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!