14.11.2014 Views

Gruppo di ricerca della Zancan Formazione - Assemblea Legislativa

Gruppo di ricerca della Zancan Formazione - Assemblea Legislativa

Gruppo di ricerca della Zancan Formazione - Assemblea Legislativa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

me<strong>di</strong>e. Alcuni dei loro comportamenti sono simili a quelli degli altri minori in<br />

carico, ma risultano meno frequenti: fughe da casa, uso <strong>di</strong> sostanze,<br />

abbandono scolastico, violazione delle regole familiari, prossimità con ambienti<br />

devianti vengono effettuati ma proporzionalmente meno <strong>di</strong> quanto non avvenga<br />

tra chi ha attraversato le avversità che sappiamo.<br />

Tab. 11 – Numero <strong>di</strong> fattori <strong>di</strong> vittimizzazione<br />

sullo stesso minore<br />

v.a. %<br />

0 22 8,5<br />

1 58 22,4<br />

2 61 23,6<br />

3 52 20,1<br />

4 31 12,0<br />

5 23 8,9<br />

6 e oltre (fino a 8 fattori) 12 4,7<br />

Totale 259 100,0<br />

Ciò che si evidenzia particolarmente nel gruppo <strong>di</strong> questi 22 ragazzi sono<br />

invece le trasgressioni a scuola e in famiglia magari fino all’abbandono<br />

scolastico, ma senza veri atti <strong>di</strong> devianza, e poi fatti gravi come le molestie o<br />

violenze sessuali, il bullismo, il ritiro sociale.<br />

Sembra quasi <strong>di</strong> parlare <strong>di</strong> ragazzi insospettabili, membri <strong>di</strong> una famiglia<br />

apparentemente senza problemi; famiglie che non hanno niente da nascondere<br />

o da cambiare per essere capaci <strong>di</strong> educare bene il proprio figlio. Questi<br />

adolescenti celano covi <strong>di</strong> solitu<strong>di</strong>ne o sofferenza tali da rovesciarsi verso<br />

compagni più deboli sotto forma <strong>di</strong> prevaricazione o <strong>di</strong> violenza, quando non su<br />

se stessi nei gesti <strong>di</strong> autolesionismo.<br />

Può ipotizzarsi una tendenza impulsiva ad agire attraverso il comportamento<br />

un <strong>di</strong>sagio vissuto, ma <strong>di</strong>fficilmente comunicabile non essendoci evidenti stati<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>sagio del nucleo <strong>di</strong> origine del minore.<br />

Questi meccanismi paiono non poco preoccupanti. Sono il segnale <strong>di</strong> una zona<br />

ancora opaca, <strong>di</strong>fficile da penetrare, in cui i ragazzi e le famiglie hanno un<br />

potere reale anche maggiore del Tribunale e riescono comunque a<br />

minimizzare, a sottostimare i problemi, a fare come se i fatti non fossero mai<br />

avvenuti.<br />

In contrapposizione a questo tentativo <strong>di</strong> occultare o rimuovere il Tribunale<br />

tende invece a mettere a tema, ad approfon<strong>di</strong>re e a progettare.<br />

85

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!