14.11.2014 Views

Gruppo di ricerca della Zancan Formazione - Assemblea Legislativa

Gruppo di ricerca della Zancan Formazione - Assemblea Legislativa

Gruppo di ricerca della Zancan Formazione - Assemblea Legislativa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

civile, ovviamente, ma - in questo senso – le misure amministrative sono<br />

un’opportunità in più, non contro le altre due (penale e civile) ma integrata con<br />

esse.<br />

È un’opportunità che rappresenta per tutti gli attori in gioco (magistrati,<br />

adolescenti, famiglie, operatori sociali, scuola, ecc.) la possibilità <strong>di</strong> con<strong>di</strong>videre<br />

un altro linguaggio, un modo <strong>di</strong>verso <strong>di</strong> parlare e ascoltare (da parte<br />

dell’autorità giu<strong>di</strong>ziaria e del minore reciprocamente), <strong>di</strong> costruire insieme, in<br />

funzione <strong>della</strong> possibilità per i minori <strong>di</strong> assumersi responsabilità sul proprio<br />

presente e sul proprio futuro, anche al <strong>di</strong> fuori del sistema penale.<br />

Un ulteriore dato <strong>di</strong> cui tenere conto è la scarsa conoscenza del territorio<br />

relativamente alle misure amministrative e a ciò che le <strong>di</strong>stingue dai<br />

proce<strong>di</strong>menti civili o penali. Si pone l’esigenza <strong>di</strong> trovare forme <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffusione<br />

delle nozioni <strong>di</strong> base, al <strong>di</strong> là del fatto che a farlo siano gli or<strong>di</strong>ni professionali<br />

(assistenti sociali e psicologi), le organizzazioni <strong>di</strong> tutela (educatori) o la<br />

magistratura minorile. Ciascuno dei soggetti menzionati dovrebbe, infatti,<br />

essere molto interessato alla giusta <strong>di</strong>ffusione delle conoscenze minime sulle<br />

misure amministrative, anche per superare la <strong>di</strong>fficoltà degli operatori dei<br />

servizi – emersa in sede <strong>di</strong> focus – <strong>di</strong> capire cosa si attende la Magistratura<br />

Minorile laddove <strong>di</strong>spone un amministrativo e definisce ad es. il collocamento<br />

presso una comunità, cogliendone il senso in assoluto e in relazione alle altre<br />

procedure. In altri termini gli educatori <strong>di</strong> comunità hanno, ad esempio,<br />

necessità <strong>di</strong> comprendere in cosa l’esperienza dell’accoglienza residenziale<br />

dovrebbe essere <strong>di</strong>versa (in quanto prevista nell’ambito <strong>di</strong> una procedura<br />

amministrativa) rispetto allo stesso tipo <strong>di</strong> situazione <strong>di</strong>sposta nell’ambito <strong>di</strong> una<br />

procedura civile.<br />

Un terzo aspetto importante è che le misure amministrative sono state valutate<br />

con il presupposto che abbiano vali<strong>di</strong>tà effettiva, come risorsa da utilizzare in<br />

positivo nelle pratiche <strong>di</strong> supporto agli adolescenti. Ciò pone l’esigenza <strong>di</strong><br />

riflettere sulle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> applicabilità <strong>di</strong> tali misure nei contesti <strong>di</strong> lavoro<br />

sociale e educativo con gli adolescenti e sulle esigenze <strong>di</strong> formazione degli<br />

operatori sociali che si trovano, con questo <strong>di</strong>spositivo giuri<strong>di</strong>co, a <strong>di</strong>sporre <strong>di</strong><br />

uno strumento da utilizzare nel rapporto educativo <strong>di</strong>retto con l’adolescente per<br />

far leva sulla sua capacità <strong>di</strong> assunzione <strong>di</strong> responsabilità.<br />

Questi primi tre aspetti evidenziano un ambito comune <strong>di</strong> interesse per i tre<br />

soggetti istituzionali che hanno promosso e permesso alla <strong>ricerca</strong> <strong>di</strong><br />

svilupparsi: Difensore Civico, Tribunale per i Minorenni e Regione Emilia-<br />

Romagna. Ciascuno <strong>di</strong> essi ha, infatti, interesse ad approfon<strong>di</strong>re la conoscenza<br />

e le potenzialità <strong>di</strong> queste misure che sono, però, da integrare con le altre<br />

azioni in essere, promosse dalla Regione nell’ambito delle azioni a favore <strong>di</strong><br />

bambini, adolescenti e giovani, dal Tribunale e dal Difensore Civico.<br />

286

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!