14.11.2014 Views

Gruppo di ricerca della Zancan Formazione - Assemblea Legislativa

Gruppo di ricerca della Zancan Formazione - Assemblea Legislativa

Gruppo di ricerca della Zancan Formazione - Assemblea Legislativa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

V. Finalità, obiettivi e metodologia del progetto <strong>di</strong><br />

<strong>ricerca</strong><br />

1. Perché questo stu<strong>di</strong>o<br />

La pubblicistica in materia <strong>di</strong> <strong>di</strong>sagio giovanile e <strong>di</strong> devianza minorile si è<br />

arricchita in questo ultimi anni <strong>di</strong> molti contributi scientifici e <strong>di</strong> <strong>ricerca</strong>, <strong>di</strong><br />

carattere internazionale, nazionale o regionale.<br />

Vi sono, infatti, molte indagini che prendono in esame le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> <strong>di</strong>sagio<br />

degli adolescenti e le loro singole manifestazioni, nonché stu<strong>di</strong> inerenti i<br />

percorsi <strong>di</strong> prevenzione nella scuola o al <strong>di</strong> fuori <strong>di</strong> essa.<br />

Non esiste, invece, al momento, una indagine <strong>di</strong> carattere nazionale, regionale<br />

o locale, che prenda in esame le situazioni dei minori e le esperienze connesse<br />

all’attivazione delle misure amministrative presso le Autorità Giu<strong>di</strong>ziarie. Al <strong>di</strong> là<br />

dei dati presentati nel capitolo precedente, non esistono stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> riferimento per<br />

la riflessione e il confronto che, soprattutto, aiutino a comprendere quali minori<br />

sono coinvolti in questi proce<strong>di</strong>menti e in relazione a quali oggetti.<br />

Si deve rilevare, quin<strong>di</strong>, una sostanziale non conoscenza del fenomeno nel suo<br />

reale spessore, poiché non si sa nulla dei duemila minorenni per i quali i<br />

tribunali attivano tali misure.<br />

Per sollevare questo velo <strong>di</strong> silenzio e per entrare in un fenomeno comunque<br />

interessante, quale è quello degli adolescenti sul confine del <strong>di</strong>sagio o <strong>della</strong><br />

devianza e <strong>della</strong> loro interazione con il tribunale; per comprendere bene non<br />

solo le cause <strong>di</strong> queste situazioni ma anche gli elementi su cui si potrebbe far<br />

leva per prevenire; per in<strong>di</strong>viduare strumenti e risorse con cui riaprire agli<br />

adolescenti itinerari educativi-formativi; per suscitare l’attenzione e la solidale<br />

sollecitu<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> una opinione pubblica assai pronta a commuoversi quando si<br />

tratta del sostegno all’infanzia ma scarsamente <strong>di</strong>sponibile ad approfon<strong>di</strong>re le<br />

questioni; per tutto ciò il Difensore Civico <strong>della</strong> Regione Emilia-Romagna ha<br />

concordato con la <strong>Zancan</strong> <strong>Formazione</strong> SrL <strong>di</strong> Padova <strong>di</strong> sviluppare uno stu<strong>di</strong>o<br />

sull’esperienza presso il Tribunale per i minorenni <strong>di</strong> Bologna.<br />

61

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!