14.11.2014 Views

Gruppo di ricerca della Zancan Formazione - Assemblea Legislativa

Gruppo di ricerca della Zancan Formazione - Assemblea Legislativa

Gruppo di ricerca della Zancan Formazione - Assemblea Legislativa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

altri soggetti con cui la scuola collabori attivamente – servizi, centri educativi<br />

pomeri<strong>di</strong>ani… ma anche educatori o psicologi scolastici presenti nell’istituto –<br />

in modo da formulare una proposta congiunta.<br />

Un altro aspetto riguarda la possibilità <strong>di</strong> offrire agli adolescenti un supporto<br />

psicologico non stigmatizzante ma sufficientemente continuativo da<br />

accompagnarli nell’elaborazione <strong>di</strong> vissuti personali obiettivamente traumatici.<br />

La <strong>ricerca</strong> <strong>di</strong> identità che accomuna Martina, Ann, Luce… ha bisogno <strong>di</strong> un<br />

luogo nel quale ricomporsi, non negando le ferite o gli errori ma guardando<br />

coraggiosamente avanti. L’unico terreno possibile sembra essere una relazione<br />

importante con un adulto competente, consapevoli che il genitore è almeno<br />

temporaneamente impossibilitato a svolgere questo ruolo perché a propria<br />

volta sofferente e inevitabilmente giu<strong>di</strong>cante il comportamento del figlio o <strong>della</strong><br />

figlia, troppo <strong>di</strong>scosto dalle proprie aspettative. A fianco <strong>di</strong> questo percorso<br />

sarebbe importante un accompagnamento parallelo rivolto ai genitori per<br />

guidarli nella comprensione delle <strong>di</strong>namiche psichiche che attraversano le vite<br />

dei loro figli, <strong>di</strong>minuendo il gap tra le loro aspettative e la <strong>di</strong>fficile <strong>ricerca</strong><br />

dell’identità vissuta dai ragazzi. Questo percorso psicoeducativo potrebbe dare<br />

ai genitori gli strumenti per ricontattare il percorso evolutivo del minore in una<br />

prospettiva <strong>di</strong> reale tutela e sostegno.<br />

Su queste riflessioni ritornano i decreti del Tribunale quando <strong>di</strong>spongono un<br />

percorso psicologico per gli adolescenti più in <strong>di</strong>fficoltà che, durante l’u<strong>di</strong>enza,<br />

hanno aderito alla proposta <strong>di</strong> parlare <strong>di</strong> sé con un adulto accogliente. Quando<br />

possibile, si tratta anche <strong>di</strong> sostenere i genitori nel ritrovare la centralità del loro<br />

ruolo.<br />

Il punto è allora la praticabilità dei progetti, ovvero la presenza <strong>di</strong> servizi sul<br />

territorio che abbiano risorse sufficienti per rivolgere proposte a questa fascia<br />

<strong>di</strong> adolescenti e alle loro famiglie, sia in modo <strong>di</strong>retto – attraverso il supporto<br />

psicologico in<strong>di</strong>viduale – sia me<strong>di</strong>ato da attività espressive o laboratoriali per i<br />

ragazzi, spazi consulenziali e gruppi psicoeducativi per i genitori.<br />

L’ultimo pensiero riguarda Monica e, con lei, altre ragazze <strong>di</strong> famiglia nomade<br />

culturalmente indotte ad accettare relazioni affettive forzate e/o violente, una<br />

realtà che può accompagnarsi con altre forme <strong>di</strong> <strong>di</strong>sagio o devianza (Monica,<br />

ad esempio, risultava nota alle forze dell’or<strong>di</strong>ne per aver partecipato ad un<br />

tentativo <strong>di</strong> furto insieme ad altri del campo noma<strong>di</strong>). I servizi <strong>di</strong>ffusi sul<br />

territorio per lavorare in questo ambito sperimentano quoti<strong>di</strong>anamente la<br />

delicatezza <strong>di</strong> fare proposte rispettose <strong>della</strong> cultura rom o sinti ma al tempo<br />

stesso capaci <strong>di</strong> inserire germi <strong>di</strong> ripensamento e possibilità <strong>di</strong> cambiamento<br />

soprattutto per le giovani generazioni. Molto si è lavorato fin qui sulla<br />

scolarizzazione dei minori, molto ci si preoccupa per il facile accesso a<br />

condotte penalmente rilevanti come il piccolo furto, meno si è attualmente in<br />

147

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!