14.11.2014 Views

Gruppo di ricerca della Zancan Formazione - Assemblea Legislativa

Gruppo di ricerca della Zancan Formazione - Assemblea Legislativa

Gruppo di ricerca della Zancan Formazione - Assemblea Legislativa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

che sfuggono <strong>di</strong> mano, o proprio nella <strong>ricerca</strong> <strong>di</strong> qualcuno a cui delegare<br />

situazioni ritenute superiori alle loro forze.<br />

4.3. I Servizi territoriali<br />

Il mondo dei servizi e degli interventi afferenti l’area <strong>della</strong> tutela e <strong>della</strong><br />

prevenzione è stato fortemente sollecitato dai dati raccolti.<br />

Le riflessioni – espresse a partire dalle esperienze concrete che i partecipanti<br />

vivono quoti<strong>di</strong>anamente nelle loro realtà territoriali e istituzionali – delineano un<br />

sistema <strong>di</strong> servizi che faticosamente cerca <strong>di</strong> stare al passo dei cambiamenti<br />

sociali.<br />

Anche in questo ambito sono state annotate tendenze all’elevato turn-over<br />

degli operatori e all’ingresso <strong>di</strong> molti operatori giovani che devono ancora<br />

costruire/consolidare la loro professionalità (con un forte bisogno <strong>di</strong><br />

accompagnamento nello sviluppo professionale) e costruire la conoscenza del<br />

territorio necessaria per sviluppare interventi efficaci.<br />

Tutto ciò influisce, in modo <strong>di</strong>retto, sulla possibilità per i servizi territoriali <strong>di</strong><br />

costruire competenze stabili e continuative assolutamente necessarie per<br />

fronteggiare efficacemente la complessità delle situazioni adolescenziali.<br />

È crescente il peso degli aspetti amministrativi, a scapito <strong>di</strong> quelli connessi<br />

all’operatività <strong>di</strong>retta, dovuta all’aumento <strong>di</strong> richieste <strong>di</strong> pre<strong>di</strong>sposizione <strong>di</strong><br />

relazioni e indagini sociali per <strong>di</strong>verse autorità che ne fanno domanda<br />

nell’espletamento delle loro competenze.<br />

Emerge la <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> integrazione tra ambito sociale-educativo e ambito<br />

sanitario nello sviluppo <strong>di</strong> progettualità e azioni con<strong>di</strong>vise, e più<br />

complessivamente tra i molti soggetti istituzionali coinvolti o coinvolgibili. I<br />

problemi riguardano sia la <strong>di</strong>mensione delle risorse da investire – che appaiono<br />

in decrescita – sia quella delle procedure, per costruire accor<strong>di</strong> (peraltro già<br />

esistenti in alcuni ambiti e in riferimento a particolari problematiche) realmente<br />

praticabili e non solo sottoscritti. La carenza progressiva <strong>di</strong> risorse non solo,<br />

secondo quanto espresso dagli operatori, porta a innalzare la soglia <strong>di</strong> accesso<br />

ai servizi (con la presa in carico ristretta a situazioni sempre più “gravi” e<br />

critiche, ovvero situazioni più <strong>di</strong>fficili, frustranti per gli operatori, quasi<br />

impossibili da accompagnare in un processo <strong>di</strong> cambiamento) ma, anche, a<br />

creare le con<strong>di</strong>zioni per un collasso del sistema. La sfasatura tra calo delle<br />

risorse e aumento delle domande <strong>di</strong> intervento conduce ad una empasse<br />

paradossale dato l’aumento <strong>di</strong> competenza nel campo <strong>della</strong> <strong>di</strong>agnosi e <strong>della</strong><br />

possibilità tecnica <strong>di</strong> intercettare precocemente le situazioni <strong>di</strong> <strong>di</strong>sagio minorile.<br />

Sembra venuta meno, in questi ultimi anni, una tensione verso la prevenzione<br />

a favore <strong>di</strong> una maggiore propensione ad intervenire su situazioni <strong>di</strong> minori in<br />

forte <strong>di</strong>sagio.<br />

263

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!