14.11.2014 Views

Gruppo di ricerca della Zancan Formazione - Assemblea Legislativa

Gruppo di ricerca della Zancan Formazione - Assemblea Legislativa

Gruppo di ricerca della Zancan Formazione - Assemblea Legislativa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

il Tribunale per i Minorenni non si riscontrano particolari <strong>di</strong>fferenze tra i minori<br />

italiani e stranieri. Fa forse eccezione il piccolo gruppo <strong>di</strong> stranieri <strong>di</strong> seconda<br />

generazione dove è ridotta la richiesta <strong>di</strong> valutazione e c’è, fin dalle prime<br />

battute, un orientamento più netto verso l’affidamento o la comunità.<br />

I decreti del tribunale chiedono per circa la metà <strong>di</strong> tutti i gruppi il collocamento<br />

in comunità; quando si tratta <strong>di</strong> minori ricongiunti sembra più avvertita<br />

l’esigenza <strong>di</strong> mantenere aperto il proce<strong>di</strong>mento inviando una lettera al servizio<br />

(anziché emanare un decreto <strong>di</strong> affidamento), lasciando aperta la strada ad<br />

una ulteriore osservazione del minore e del suo nucleo familiare.<br />

2.11. L’intreccio con gli altri proce<strong>di</strong>menti<br />

Sappiamo che i proce<strong>di</strong>menti amministrativi possono essere paralleli ad altri,<br />

civili o penali. Il confronto tra minori italiani e stranieri non porta in evidenza<br />

particolarità, tranne forse che i minori seguiti con proce<strong>di</strong>mento civile sono<br />

circa il 21% degli italiani e il 12% degli stranieri. I proce<strong>di</strong>menti penali, poi,<br />

riguardano ugualmente poco meno <strong>della</strong> metà <strong>di</strong> italiani e stranieri, anche se<br />

per questi ultimi sono lievemente più frequenti i proce<strong>di</strong>menti da<br />

infraquattor<strong>di</strong>cenni, quasi avessero un accesso più precoce a comportamenti<br />

contro la legge – o una maggiore probabilità <strong>di</strong> essere denunciati.<br />

I reati commessi da italiani e stranieri sono grossomodo gli stessi. Tra i primi<br />

sono più frequenti atti contro le persone quali lesioni, percosse e ingiurie,<br />

oppure il danneggiamento <strong>di</strong> beni pubblici; tra i ragazzi non italiani invece sono<br />

maggiormente <strong>di</strong>ffusi il furto, la rapina e il riciclaggio – più in generale i reati<br />

contro la proprietà – e la violenza sessuale.<br />

Non è detto che gli stessi fatti, agiti da italiani o stranieri, abbiano le stesse<br />

conseguenze sul piano legale. Ad esempio, ci sono comportamenti per i quali<br />

gli infraquattor<strong>di</strong>cenni stranieri vengono denunciati più spesso dei coetanei<br />

italiani, e segnatamene il furto, sia a scuola che fuori, ed altre azioni quando<br />

sono ricomprese in una relazione <strong>di</strong> bullismo scolastico (che non è un reato in<br />

sé ma può contenere ingiurie, furti, minacce, estorsioni… che lo sono), a <strong>di</strong>re <strong>di</strong><br />

un ingresso anticipato nel circuito penale in corrispondenza <strong>di</strong> questo tipo <strong>di</strong><br />

azioni. E a prescindere dall’età, il vandalismo, gli atti <strong>di</strong> violenza episo<strong>di</strong>ca, lo<br />

spaccio, le rapine o estorsioni vengono denunciati soprattutto se a commetterli<br />

sono giovani stranieri, mentre le risse e le accuse <strong>di</strong> violenza sessuale<br />

vengono particolarmente riferite alle forze dell’or<strong>di</strong>ne se agite da minori italiani.<br />

2.12. Ultime considerazioni<br />

Per concludere, ci sembra <strong>di</strong> poter <strong>di</strong>re che i minori stranieri trovano nel<br />

percorso migratorio, e nella più frequente legittimazione culturale (o<br />

accettazione forzata) <strong>della</strong> violenza familiare, la ra<strong>di</strong>ce delle loro irregolarità,<br />

221

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!