14.11.2014 Views

Gruppo di ricerca della Zancan Formazione - Assemblea Legislativa

Gruppo di ricerca della Zancan Formazione - Assemblea Legislativa

Gruppo di ricerca della Zancan Formazione - Assemblea Legislativa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

del destino… sono voci non ascoltate, vite segnate precocemente per le quali<br />

non sono stati pre<strong>di</strong>sposti luoghi <strong>di</strong> accoglienza adeguati. Il lutto in età infantile<br />

e la violenza assistita, poi, sono temi intorno ai quali riteniamo debba ancora<br />

crescere l’attenzione necessaria affinché siano ben soppesati e compresi, nei<br />

servizi come nella giustizia minorile.<br />

Il punto chiave non è psicologizzare le vite <strong>di</strong> tutti i minori, né farli parlare<br />

continuamente <strong>di</strong> ciò che li ha feriti, ma costruire contesti educativi, <strong>di</strong><br />

appren<strong>di</strong>mento e – oltre la soglia dell’amministrativo – rieducativi nei quali sia<br />

possibile tenere conto <strong>della</strong> loro storia. È un’attenzione che sta nelle relazioni,<br />

ovunque richiesta e possibile, ovunque ostacolata dalla velocità con cui ci si<br />

incontra, si fa scuola, si stu<strong>di</strong>a o si fa sport insieme, trascinati da imperativi <strong>di</strong><br />

efficienza e funzionalità.<br />

Ciò che stiamo <strong>di</strong>cendo è vero anche per Alessia, la ragazza tormentata da<br />

Ginevra, che ci aiuta a riportare l’attenzione alle vittime del presente. Le<br />

ricerche e gli interventi sul tema del bullismo mostrano chiaramente come tanti<br />

bambini e bambine bersaglio <strong>di</strong> prepotenze, non supportati al momento giusto,<br />

possano <strong>di</strong>ventare prevaricatori un domani, in un’altra classe o scuola, in un<br />

altro contesto; c’è anche chi all’interno <strong>di</strong> uno stesso gruppo esercita<br />

contestualmente un doppio ruolo, <strong>di</strong> prepotente verso una persona più debole<br />

e vittima <strong>di</strong> un’altra più forte.<br />

Il desiderio <strong>di</strong> riscatto, <strong>di</strong> far tacere sofferenze passate, <strong>di</strong> ricevere accettazione<br />

e popolarità conducono oltre il limite del rispetto verso gli altri. In un’ottica <strong>di</strong><br />

prevenzione, tutti gli interventi, scolastici e non solo, mirati a promuove<br />

<strong>di</strong>namiche <strong>di</strong> gruppo basate sull’accettazione <strong>della</strong> <strong>di</strong>versità, sul sostegno<br />

reciproco, l’empatia… ma anche quelli finalizzati a costruire un contesto <strong>di</strong><br />

regole chiare e con<strong>di</strong>vise, a far sentire la presenza responsabile degli adulti, a<br />

spezzare l’omertà, a favorire l’emersione e la gestione non violenta dei<br />

conflitti… sono passi efficaci verso la prevenzione del bullismo e <strong>della</strong> violenza.<br />

La storia <strong>di</strong> Ginevra ci permette <strong>di</strong> andare più a fondo anche in un’ottica <strong>di</strong><br />

intervento. Carina, intelligente, piena <strong>di</strong> risorse, si staglia dallo sfondo degli<br />

autori <strong>di</strong> violenze con un percorso <strong>di</strong> vita apparentemente intatto. La sua<br />

condotta, come quella <strong>di</strong> tanti altri minori che fanno prepotenze in modo sottile,<br />

o invisibile agli adulti, è <strong>di</strong>fficilmente compresa anche da chi dovrebbe aiutarla<br />

a rendersi conto delle sue azioni. Al momento dell’u<strong>di</strong>enza i genitori, gli<br />

insegnanti, perfino gli operatori dei servizi tendevano a minimizzare la sua<br />

condotta e a confermare la ragazza nella pretesa <strong>di</strong> essere lasciata in pace,<br />

non avendo – neppure loro - piena conoscenza dei fatti e non riuscendo ad<br />

immaginarne l’impatto su Alessia. A questo si sommava probabilmente la<br />

reazione ad una campagna me<strong>di</strong>atica ossessiva che aveva esacerbato i<br />

161

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!