14.11.2014 Views

Gruppo di ricerca della Zancan Formazione - Assemblea Legislativa

Gruppo di ricerca della Zancan Formazione - Assemblea Legislativa

Gruppo di ricerca della Zancan Formazione - Assemblea Legislativa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Intervista a Maurizio Millo<br />

Presidente del Tribunale per i Minorenni <strong>di</strong> Bologna<br />

D. Da dove nasce l’interesse peculiare del Tribunale per i Minorenni <strong>di</strong><br />

Bologna verso i proce<strong>di</strong>menti amministrativi?<br />

In un periodo storico in cui crescenti e preoccupanti appaiono i segnali <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>sagio e irregolarità <strong>della</strong> condotta che provengono dagli adolescenti, anche il<br />

Tribunale per i Minorenni è chiamato ad interrogarsi e a mettere a <strong>di</strong>sposizione<br />

<strong>della</strong> collettività gli strumenti suoi propri per avviare o sostenere, con la propria<br />

autorità ed autorevolezza, percorsi <strong>di</strong> prevenzione o <strong>di</strong> rieducazione <strong>di</strong> tutti quei<br />

giovani a rischio <strong>di</strong> devianza.<br />

In questo senso lo strumento più appropriato sembra essere quello dei<br />

proce<strong>di</strong>menti ex art. 25 <strong>della</strong> Legge Minorile.<br />

D. L’art. 25 è stato abbandonato da molti Tribunali per i Minorenni anche<br />

perché accusato <strong>di</strong> riportarsi a valori e meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> stampo fascista.<br />

A mio avviso invece riscoprire oggi l’art. 25, in questo particolare clima<br />

culturale del tutto <strong>di</strong>verso rispetto a quello in cui era stato pensato e con finalità<br />

ben <strong>di</strong>stanti da quelle originarie, ha il senso <strong>di</strong> una proposta verso le giovani<br />

generazioni. La sua base potrebbe essere riassunta con uno slogan, “i <strong>di</strong>ritti si<br />

realizzano con l'assunzione dei doveri”, dove il significato <strong>della</strong> frase è<br />

illuminato dalla preposizione “con”, che qui sta per “insieme” e anche per<br />

“attraverso”. Le ra<strong>di</strong>ci storiche <strong>di</strong> una proposta del genere affondano<br />

<strong>di</strong>rettamente nella Carta Costituzionale, dove i principali <strong>di</strong>ritti <strong>della</strong> persona –<br />

che la Costituzione non pone in essere ma “riconosce”, ovvero li ammette<br />

come preesistenti alla sua stessa stesura – vengono affermati <strong>di</strong> pari passo<br />

con i doveri.<br />

D. Può farci qualche esempio?<br />

Questa impostazione emerge già con l'art. 2 nel quale, appunto, la Carta<br />

“riconosce e garantisce i <strong>di</strong>ritti inviolabili dell'uomo, sia come singolo sia nelle<br />

formazioni sociali ove si svolge la sua personalità”, ma al tempo stesso<br />

“richiede l'adempimento dei doveri inderogabili <strong>di</strong> solidarietà politica,<br />

21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!