14.11.2014 Views

Gruppo di ricerca della Zancan Formazione - Assemblea Legislativa

Gruppo di ricerca della Zancan Formazione - Assemblea Legislativa

Gruppo di ricerca della Zancan Formazione - Assemblea Legislativa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’incontro de<strong>di</strong>cato ai Coor<strong>di</strong>namenti tecnici provinciali su affido, adozione e<br />

tutela e quelli con gli operatori dei servizi territoriali sono stati preparati insieme<br />

al Servizio Politiche familiari, infanzia e adolescenza <strong>della</strong> Regione Emilia-<br />

Romagna.<br />

La conduzione è stata assicurata da Roberto Maurizio e Elena Buccoliero.<br />

Costante la metodologia proposta: dopo una breve presentazione <strong>della</strong><br />

metodologia e dei partecipanti, sono stati illustrati i principali risultati dell’analisi<br />

dei fascicoli fin lì effettuata. Nella parte successiva dell’incontro sono stati<br />

raccolti pareri, osservazioni, suggerimenti proposti dai partecipanti. La sintesi<br />

dei contenuti emersi nei primi cinque focus è stata inviata ai partecipanti al fine<br />

<strong>di</strong> raccogliere osservazioni sul testo in vista <strong>della</strong> pre<strong>di</strong>sposizione del report <strong>di</strong><br />

indagine.<br />

In seguito alla realizzazione del primo report <strong>di</strong> <strong>ricerca</strong> si è deciso <strong>di</strong> cercare un<br />

ulteriore livello <strong>di</strong> con<strong>di</strong>visione dei risultati d’indagine con alcuni testimoni<br />

significativi. Si è quin<strong>di</strong> proceduto ad inviare il rapporto e ad incontrare per<br />

interviste specifiche Maura Forni, responsabile del Servizio Politiche Familiari,<br />

Infanzia e Adolescenza <strong>della</strong> Regione Emilia-Romagna, e Rossella Selmini,<br />

responsabile del Servizio per la sicurezza e la polizia urbana <strong>della</strong> Regione<br />

Emilia-Romagna. Entrambi gli incontri erano finalizzati a raccogliere ulteriori<br />

in<strong>di</strong>cazioni sulla lettura dei dati e sulle possibili ricadute in sede <strong>di</strong> intervento<br />

sia dei proce<strong>di</strong>menti amministrativi in sé, sia del quadro sugli adolescenti a<br />

rischio emergente dal lavoro <strong>di</strong> <strong>ricerca</strong>. Sono stati condotti il primo da Daniele<br />

Stumpo, il secondo da Roberto Maurizio. Le interviste al Difensore Civico e al<br />

Presidente del Tribunale per i Minorenni, invece, sono a cura <strong>di</strong> Elena<br />

Buccoliero.<br />

68

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!