14.11.2014 Views

Gruppo di ricerca della Zancan Formazione - Assemblea Legislativa

Gruppo di ricerca della Zancan Formazione - Assemblea Legislativa

Gruppo di ricerca della Zancan Formazione - Assemblea Legislativa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

comportamenti rilevati sui 243 casi varia tra 1 e 14, con un evidente<br />

affollamento intorno ai valore me<strong>di</strong>o, come evidenziato anche dal Graf. 27.<br />

I sette casi che hanno un solo comportamento sono tutti maschi e hanno tutti<br />

uno dei comportamenti violenti rivolti contro altri (etero aggressivi) e dunque,<br />

per più motivi, si è scelto <strong>di</strong> lasciarli nelle analisi che seguono.<br />

Graf. 27 – Numero <strong>di</strong> comportamenti rilevati<br />

nei 243 fascicoli oggetto <strong>di</strong> questo approfon<strong>di</strong>mento.<br />

(Numero me<strong>di</strong>o per fascicolo = 6; deviazione standard = 3)<br />

40<br />

36 36<br />

30<br />

20<br />

18<br />

23<br />

28 27<br />

16 16<br />

14<br />

10<br />

0<br />

7<br />

6 7 7<br />

2<br />

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14<br />

5.2. Dalle variabili agli in<strong>di</strong>ci<br />

Una volta in<strong>di</strong>viduato il sottoinsieme dei 243 fascicoli da analizzare il primo<br />

passaggio è consistito nel dar conto <strong>della</strong> <strong>di</strong>stribuzione riscontrata per i 31<br />

comportamenti oggetto <strong>di</strong> annotazione da parte del gruppo <strong>di</strong> lavoro, che ha<br />

proceduto a co<strong>di</strong>ficare in modo binario ogni comportamento, segnalandone<br />

quin<strong>di</strong>, per ognuno, la presenza e, in modo completare, l’ assenza, dando così<br />

vita ad un insieme <strong>di</strong> 1.474 comportamenti.<br />

La <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> questi comportamenti – riportata nella Tab. 48 – ha<br />

naturalmente messo in evidenza la variabilità già descritta nell’analisi <strong>di</strong> tutti i<br />

285 fascicoli ma in questo approfon<strong>di</strong>mento l’obiettivo si sposta nel cercare <strong>di</strong><br />

in<strong>di</strong>viduare quali comportamenti sono correlati tra <strong>di</strong> loro, anche con l’intento <strong>di</strong><br />

verificare se si poteva in<strong>di</strong>viduarne alcuni più significativi <strong>di</strong> altri nel fungere da<br />

in<strong>di</strong>catori dei comportamenti problematici.<br />

Fermo restando che questo, ambizioso, obiettivo per poter essere perseguito<br />

necessita <strong>di</strong> informazioni in<strong>di</strong>viduali collocate su un asse temporale, si è in un<br />

primo tempo cercato <strong>di</strong> ridurre i 31 comportamenti ad alcune aree omogenee al<br />

loro interno, al fine <strong>di</strong> evidenziare quali possono essere le <strong>di</strong>namiche più<br />

ricorrenti in termini statistici.<br />

239

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!