14.11.2014 Views

Gruppo di ricerca della Zancan Formazione - Assemblea Legislativa

Gruppo di ricerca della Zancan Formazione - Assemblea Legislativa

Gruppo di ricerca della Zancan Formazione - Assemblea Legislativa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

maggiormente i ragazzi o le ragazze, gli italiani e gli stranieri oppure chi ha già<br />

avuto dei contatti con il sistema penale e chi no.<br />

Nel tentativo <strong>di</strong> rendere più scorrevole il testo si sono poi riportati<br />

nell’Appen<strong>di</strong>ce quegli elementi tecnici che possono essere d’aiuto per meglio<br />

documentare il percorso seguito.<br />

5.1. Quali relazioni tra i molti comportamenti rilevati?<br />

Come si può rintracciare anche in altri contributi del Rapporto, dalla<br />

documentazione presente nei fascicoli sono emersi alcuni soggetti definibili<br />

come tipi “puri”, ovvero caratterizzati da un comportamento solo o da uno<br />

dominante: per questi casi non era dunque necessario approfon<strong>di</strong>re il ventaglio<br />

dei comportamenti riscontrati (e agiti).<br />

Questo fatto ci ha portato ad escludere dalle analisi <strong>di</strong> questo approfon<strong>di</strong>mento<br />

42 fascicoli, caratterizzati sotto il profilo dei comportamenti in modo peculiare,<br />

ovvero con le caratteristiche qui riportate nella Tab. 47.<br />

Tab. 47 – Comportamenti rilevati utilizzati per selezionare i casi<br />

su cui si è svolto questo approfon<strong>di</strong>mento<br />

Caratteristiche riferite ai comportamenti Maschi Femmine Totale<br />

rilevati<br />

Ex art. 25 bis 3 23 26<br />

Violenza sessuale 7 – 7<br />

Motivo penale non specificato – 1 1<br />

Per sole violazione delle regole<br />

2 6 8<br />

scolastiche o familiari<br />

Totale esclusi da questo approfon<strong>di</strong>mento 12 30 42<br />

Compresi in questo approfon<strong>di</strong>mento 160 83 243<br />

Tutti i fascicoli esaminati dalla <strong>ricerca</strong> 172 113 285<br />

Selezionati questi 42 casi ed esclusi dalle analisi che seguono, il percorso <strong>di</strong><br />

questo approfon<strong>di</strong>mento è dunque riferito a 243 casi ed è incentrato sulle<br />

relazioni tra i comportamenti e, come si <strong>di</strong>ceva, fin da subito ci si è chiesti quali<br />

dei 31 comportamenti rilevati erano più frequentemente associati tra <strong>di</strong> loro e<br />

quali invece seguono, per così <strong>di</strong>re, un percorso specifico.<br />

Naturalmente questa domanda va calata in un contesto che ha visto rilevati per<br />

ogni fascicolo circa sei comportamenti, senza <strong>di</strong>fferenze, in questo caso tra<br />

maschi e femmine.<br />

A sua volta questo numero <strong>di</strong> comportamenti ha una forte variabilità (segnalata<br />

anche da una deviazione standard pari a 3), dovuta, come detto in altra parte<br />

del Rapporto, alle caratteristiche stesse del fascicolo e tale per cui il numero <strong>di</strong><br />

238

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!