14.11.2014 Views

Gruppo di ricerca della Zancan Formazione - Assemblea Legislativa

Gruppo di ricerca della Zancan Formazione - Assemblea Legislativa

Gruppo di ricerca della Zancan Formazione - Assemblea Legislativa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La Tab. 13 presenta il quadro completo dei comportamenti riuniti tra auto, etero<br />

ed auto-etero aggressivi. Per ognuno <strong>di</strong> essi ve<strong>di</strong>amo le ricorrenze nei ricorsi<br />

del PM, la presenza in seguito all’istruttoria e il confronto tra i due dati. La<br />

consistenza <strong>di</strong> ciò che emerge e la <strong>di</strong>fferenza rispetto alle in<strong>di</strong>cazioni <strong>della</strong><br />

Procura Minorile danno la misura, da un lato, <strong>di</strong> quanto l’istruttoria sia<br />

necessaria e, dall’altro, <strong>di</strong> quanto il ricorso del PM fosse fondato.<br />

I comportamenti più <strong>di</strong>ffusi sono quelli contemporaneamente rivolti contro gli<br />

altri e contro <strong>di</strong> sé. Emergono la violazione delle regole scolastiche e familiari,<br />

le fughe da casa o dal collocamento etero familiare, l’abbandono scolastico, la<br />

violenza verso i familiari.<br />

Tra le forme <strong>di</strong> violenza verso gli altri emergono il furto e il bullismo, seguiti a<br />

buona <strong>di</strong>stanza da vandalismo, violenza episo<strong>di</strong>ca, rissa, spaccio, molestia o<br />

violenza sessuale ecc.<br />

L’atto contro <strong>di</strong> sé assume la forma dell’uso <strong>di</strong> droghe o bevande alcoliche,<br />

prostituzione, comportamenti sessuali a rischio. Hanno frequenza ridotta, ma<br />

sono <strong>di</strong> grande rilievo, il ritiro sociale, l’autolesionismo e il tentato suici<strong>di</strong>o.<br />

L’indagine socio ambientale condotta dai servizi sociali e l’u<strong>di</strong>enza in tribunale<br />

fanno emergere episo<strong>di</strong> nuovi <strong>di</strong>retti prevalentemente contro gli altri. Se<br />

calcoliamo quanto è accresciuta la presenza <strong>di</strong> ogni comportamento nel<br />

passaggio dal ricorso all’istruttoria, tenendo il primo come base percentuale,<br />

ve<strong>di</strong>amo impennare le segnalazioni per comportamenti contro gli altri (rapina,<br />

estorsione e ricettazione, carattere ribelle e oppositivo, rissa, violenza<br />

episo<strong>di</strong>ca verso persone o animali, trasgressione del co<strong>di</strong>ce <strong>della</strong> strada,<br />

prossimità con ambienti devianti…). In termini assoluti, invece, cresce la<br />

percezione <strong>della</strong> trasgressione verso le regole scolastiche e familiari, furto,<br />

abbandono scolastico, fughe da casa o dalla comunità, uso <strong>di</strong> sostanze.<br />

Le segnalazioni per comportamenti rivolti contro se stessi, quali ritiro sociale,<br />

tentato suici<strong>di</strong>o, autolesionismo, rimangono all’incirca le stesse, insieme a<br />

quelle per molestia o violenza sessuale, alla prostituzione e alle trasgressioni<br />

del co<strong>di</strong>ce <strong>della</strong> strada. La tabella merita ancora due considerazioni. Da un<br />

lato, una parte dei fatti accertati in seguito al ricorso avvengono proprio nel<br />

tempo intercorrente tra il ricorso e l’u<strong>di</strong>enza. Non va <strong>di</strong>menticato, infatti, che si<br />

sta parlando <strong>di</strong> adolescenti, ovvero ragazzi che passano all’azione con molta<br />

facilità. La relazione dei servizi, e ancor più il verbale <strong>di</strong> u<strong>di</strong>enza (generalmente<br />

l’ultimo documento prima del decreto del Tribunale), non <strong>di</strong> rado documentano<br />

avvenimenti recentissimi e propri <strong>di</strong> un periodo <strong>di</strong> crisi – ad es. risse con i<br />

compagni, abbandono scolastico, fughe da casa. Dall’altro, le famiglie<br />

ascoltate dagli operatori del territorio, o in u<strong>di</strong>enza, rivelano eventi che per<br />

scelta non avevano denunciato o rivelato inizialmente, intendendo proteggere il<br />

minore dalle conseguenze delle proprie azioni e, probabilmente, in via in<strong>di</strong>retta<br />

93

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!