14.11.2014 Views

Gruppo di ricerca della Zancan Formazione - Assemblea Legislativa

Gruppo di ricerca della Zancan Formazione - Assemblea Legislativa

Gruppo di ricerca della Zancan Formazione - Assemblea Legislativa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Figura 1 – Il macro-modello dei comportamenti rilevati nei fascicoli e<br />

relativo ai 243 casi non specificatamente caratterizzati.<br />

.81<br />

.75<br />

Comportamenti violenti,<br />

sia <strong>di</strong> tipo privato che<br />

pubblico<br />

.23<br />

Coinvolgimento in furti<br />

[ Prendersela con gli altri ]<br />

.22<br />

Coinvolgimento in<br />

comportamenti centrati<br />

sull’uso <strong>di</strong> sostanze<br />

Violazione delle regole in<br />

ambito scolastico e<br />

familiare<br />

.30<br />

.16<br />

[ Prendersela con se stessi ]<br />

Fughe da casa e<br />

comportamenti<br />

sessuali a rischio<br />

.72<br />

.20<br />

Autolesionismo e<br />

forti <strong>di</strong>fficoltà<br />

esistenziali<br />

.78<br />

I valori riportati a fianco delle frecce sono quelli del coefficiente <strong>di</strong> correlazione. 2<br />

2 Il coefficiente <strong>di</strong> correlazione (r) è una misura <strong>della</strong> relazione tra due variabili car<strong>di</strong>nali e varia<br />

da – 1 a + 1 dove i punti estremi in<strong>di</strong>cano una perfetta correlazione inversa (-1) o concordante<br />

249

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!