14.11.2014 Views

Gruppo di ricerca della Zancan Formazione - Assemblea Legislativa

Gruppo di ricerca della Zancan Formazione - Assemblea Legislativa

Gruppo di ricerca della Zancan Formazione - Assemblea Legislativa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I risultati attesi <strong>di</strong> questo progetto <strong>di</strong> <strong>ricerca</strong> – nelle ipotesi iniziali – si possono<br />

sintetizzare come segue:<br />

- l’Ufficio del Difensore Civico è interessato a ricavare dalla <strong>ricerca</strong><br />

elementi <strong>di</strong> conoscenza su un’area <strong>di</strong> confine tra il <strong>di</strong>sagio e la devianza<br />

e sulla possibilità, per ogni minore, <strong>di</strong> veder riconosciuto il <strong>di</strong>ritto a<br />

crescere nella propria famiglia, alla non <strong>di</strong>scriminazione, ad esprimere il<br />

proprio punto <strong>di</strong> vista sulle questioni che lo riguardano, ecc.. In<br />

concreto, attraverso questo lavoro si è reso possibile dare voce, seppur<br />

in modo in<strong>di</strong>retto, alle persone (ragazzi e famiglie) che stanno <strong>di</strong>etro i<br />

numeri e le parole scritte nei fascicoli giu<strong>di</strong>ziari, alle sofferenze che<br />

stanno dentro le loro storie,<br />

- gli uffici giu<strong>di</strong>ziari <strong>della</strong> Procura Minorile e del Tribunale per i Minorenni,<br />

possono trovare nella <strong>ricerca</strong> una conoscenza approfon<strong>di</strong>ta delle storie<br />

che stanno alla base del lavoro giu<strong>di</strong>ziario, nonché la comprensione <strong>di</strong><br />

alcuni sno<strong>di</strong> operativi connessi a questa linea <strong>di</strong> intervento nei confronti<br />

dei minori, anche acquisendo il punto <strong>di</strong> vista degli operatori del<br />

territorio,<br />

- il Servizio Regionale Politiche familiari, e tutti gli operatori dei servizi<br />

territoriali possono chiedere alla <strong>ricerca</strong> elementi <strong>di</strong> conoscenza sul<br />

processo che conduce minori con problematiche adolescenziali, spesse<br />

volte intrecciate a fragilità familiari, verso esiti <strong>di</strong> grande criticità, per<br />

delineare strategie adeguate a prendere in carico questa particolare<br />

fascia <strong>di</strong> adolescenti e per attuare programmi <strong>di</strong> prevenzione che<br />

provvedano un <strong>di</strong>verso accompagnamento ad altri ragazzi in con<strong>di</strong>zioni<br />

<strong>di</strong> particolare vulnerabilità.<br />

3. L’oggetto <strong>della</strong> <strong>ricerca</strong> e la metodologia <strong>di</strong> indagine<br />

Lo stu<strong>di</strong>o-indagine si è sviluppato attraverso due <strong>di</strong>verse e integrate <strong>di</strong>rezioni:<br />

a) l’analisi quantitativa e qualitativa dei fascicoli in oggetto. Si è<br />

consapevoli <strong>di</strong> non aver potuto operare un confronto con i dati <strong>di</strong> altri<br />

tribunali o regioni, ma si <strong>di</strong>spone oggi <strong>di</strong> uno stu<strong>di</strong>o pilota che potrà,<br />

eventualmente, trovare un seguito in altri tribunali per i minorenni;<br />

b) la raccolta <strong>di</strong> punti <strong>di</strong> vista sui temi oggetto <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o dei principali<br />

testimoni qualificati coinvolti in questi proce<strong>di</strong>menti (magistrati,<br />

operatori delle forze dell’or<strong>di</strong>ne e operatori sociali). Grazie a questa<br />

seconda fase d’indagine si è cercato <strong>di</strong> comporre una visione corale<br />

sia delle <strong>di</strong>fficoltà che questi ragazzi incontrano, sia <strong>della</strong> applicabilità<br />

dei progetti rieducativi stabiliti dall’Autorità giu<strong>di</strong>ziaria ma delegati ai<br />

servizi del territorio per la loro messa in opera.<br />

63

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!