14.11.2014 Views

Gruppo di ricerca della Zancan Formazione - Assemblea Legislativa

Gruppo di ricerca della Zancan Formazione - Assemblea Legislativa

Gruppo di ricerca della Zancan Formazione - Assemblea Legislativa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’11,6% sta vivendo relazioni affettive o sessuali ritenute preoccupanti, ad es.<br />

con persone adulte, ai margini <strong>della</strong> legalità, oppure violente; sono presenti<br />

percentuali relativamente basse <strong>di</strong> ragazzi che hanno subito violenza sessuale<br />

fuori dalla famiglia (tutte ragazze, <strong>di</strong> 14-15 anni) oppure violenze fisiche o<br />

psicologiche da coetanei, siano esse occasionali o ripetute, traumi o coercizioni<br />

fisiche.<br />

In questo quadro i genitori più in <strong>di</strong>fficoltà sono quelli degli adolescenti italiani,<br />

<strong>di</strong> sesso maschile, in età inferiore a 14 anni.<br />

Graf. 6 – Minori presi in carico da SerT e Npi<br />

35<br />

30<br />

29,6<br />

25<br />

20<br />

15<br />

15<br />

15,2<br />

10<br />

5<br />

0<br />

Italiani<br />

1<br />

Stranieri<br />

SERT<br />

NPI<br />

2.4. Tanti fattori sulle stesse persone<br />

Fin qui si è accennato al fatto che uno stesso minore nel suo percorso <strong>di</strong><br />

crescita può conoscere più <strong>di</strong> una <strong>di</strong> queste con<strong>di</strong>zioni.<br />

Se si sommano i fattori <strong>di</strong> vittimizzazione che ricadono sulla stessa persona si<br />

osserva che, tra i 259 minori oggetto <strong>di</strong> proce<strong>di</strong>menti ex art. 25, solo 22<br />

ragazzi, pari all’8,5% del totale, possono <strong>di</strong>rsi al riparo da queste esperienze; il<br />

restante 91,5% ha vissuto da 1 a 8 <strong>di</strong> tali <strong>di</strong>fficoltà (Tab. 11).<br />

Ci si è posti l’interrogativo <strong>di</strong> comprendere chi siano e che cosa abbiano<br />

commesso questi ragazzi che paiono non avere alle spalle vicende familiari<br />

particolarmente drammatiche.<br />

Tendenzialmente ognuno <strong>di</strong> questi minori è segnalato per una me<strong>di</strong>a <strong>di</strong> 3-4<br />

irregolarità, contro le 5-6 generalmente presenti per ognuno degli altri ragazzi.<br />

Sono 16 maschi e 6 femmine, 15 italiani e 7 stranieri. L’età me<strong>di</strong>a supera <strong>di</strong><br />

poco i 15 anni. Nessuno <strong>di</strong> loro è un figlio adottivo. Vivono con entrambi i<br />

genitori o con la madre sola e con buone probabilità sono stati bocciati alle<br />

84

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!