14.11.2014 Views

Gruppo di ricerca della Zancan Formazione - Assemblea Legislativa

Gruppo di ricerca della Zancan Formazione - Assemblea Legislativa

Gruppo di ricerca della Zancan Formazione - Assemblea Legislativa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Costabile A., Mostar<strong>di</strong> G., La tutela dei minori a rischio. buone pratiche<br />

istituzionali, Carocci, Roma, 2009.<br />

Fava A. R., Pinna A. (a cura <strong>di</strong>), Educazione ai <strong>di</strong>ritti umani e alla citta<strong>di</strong>nanza<br />

delle giovani generazioni. Contributi per una proposta educativa, Comune <strong>di</strong><br />

Ferrara, Ferrara, 2010.<br />

Favaro G., Vulnerabilità silenziose. La fatica e le sfide <strong>della</strong> migrazione dei<br />

bambini e dei ragazzi, in Favaro G., Napoli M. (a cura <strong>di</strong>), “Come un pesce fuor<br />

d’acqua”, Guerini e Associati, Milano, 2002.<br />

Fiorillo A., Uno strumento tuttora importante, in “Minoriegiustizia”, 2005, suppl.<br />

al n. 4, pp. 216-218.<br />

Fondazione Paideia, La quoti<strong>di</strong>ana relazione con bambini in <strong>di</strong>fficoltà. Una<br />

<strong>ricerca</strong> fra operatori sociali, E<strong>di</strong>zioni <strong>Gruppo</strong> Abele, Torino, 2009.<br />

Gagliardo M., Pensare la prevenzione. Mappe per il lavoro con gli adolescenti,<br />

E<strong>di</strong>zioni <strong>Gruppo</strong> Abele, Torino, 2007.<br />

Galimberti, U., L’ospite inquietante, Feltrinelli E<strong>di</strong>tore, Milano, 2007.<br />

Gensbittel S., Santoni G., Zaccaria D., Bambini allo specchio. Il lavoro sociale<br />

con i minori, FrancoAngeli, Milano, 2005.<br />

Ghione V., La <strong>di</strong>spersione scolastica. Le parole chiave, Carocci, Roma, 2005.<br />

Gibelli A., Il popolo bambino. Infanzia e nazione dalla Grande Guerra a Salò,<br />

Einau<strong>di</strong>, Torino, 2005.<br />

Gius E., Cipolletta S., Per una politica <strong>di</strong> intervento con i minori in <strong>di</strong>fficoltà,<br />

Carocci, Roma, 2004.<br />

Grimol<strong>di</strong> M., Adolescenze estreme, Feltrinelli, Milano, 2006.<br />

Grossi L., Pistoresi M., Serra S., IDE Indagine sul <strong>di</strong>sagio educativo. Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

caso sui fattori <strong>di</strong> <strong>di</strong>sagio e <strong>della</strong> <strong>di</strong>spersione per la promozione del successo<br />

scolastico, Armando E<strong>di</strong>tore, Roma, 2005.<br />

<strong>Gruppo</strong> CRC, gruppo <strong>di</strong> lavoro per la Convenzione sui Diritti dell’infanzia e<br />

dell’adolescenza, I <strong>di</strong>ritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia, Secondo<br />

rapporto supplementare alle Nazioni Unite sul monitoraggio <strong>della</strong> Convenzione<br />

sui <strong>di</strong>ritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia, Roma, 2009.<br />

Iacoella S., Bullismo e reati adolescenziali in gruppo: confini e <strong>di</strong>stanze,<br />

somiglianze e <strong>di</strong>fferenze, in “IN formazione psicoterapia counselling<br />

fenomenologia”, n. 14, I.G.F., Roma, 2009.<br />

Jeammet P., Psicopatologia dell’adolescenza, Borla E<strong>di</strong>tore, Roma, 1992.<br />

Korn J., Mucke T., La violenza in pugno, EGA, Torino, 2001.<br />

Landuzzi C., Corazza M., Minori in città. Diritti e servizi nel nuovo welfare,<br />

FrancoAngeli, Milano, 2005.<br />

Leone L., Celata C., Per una prevenzione efficace. Evidenze <strong>di</strong> efficacia,<br />

strategie <strong>di</strong> intervento e reti locali nell’area delle <strong>di</strong>pendenze, Il Sole 24 ore,<br />

Milano, 2006.<br />

303

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!