14.11.2014 Views

Gruppo di ricerca della Zancan Formazione - Assemblea Legislativa

Gruppo di ricerca della Zancan Formazione - Assemblea Legislativa

Gruppo di ricerca della Zancan Formazione - Assemblea Legislativa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

6. Accusati <strong>di</strong> violenza sessuale<br />

6.1. Due storie per cominciare.<br />

La storia <strong>di</strong> Doudou<br />

Doudou è giunto in Italia a seguito <strong>di</strong> un ricongiungimento familiare ma ben<br />

presto i genitori, provenienti entrambi da un altro continente, si sono separati. Il<br />

padre, che ha una nuova relazione, mantiene spora<strong>di</strong>ci quanto <strong>di</strong>fficoltosi<br />

rapporti con il figlio, mentre la relazione con la ex moglie è contrassegnata da<br />

accesa conflittualità per ragioni essenzialmente economiche. La donna, infatti,<br />

soffre <strong>di</strong> crisi depressive piuttosto gravi a causa delle quali ha perso il lavoro ed<br />

è seguita da tempo sia dal centro <strong>di</strong> salute mentale che dai servizi sociali; la<br />

casa in cui abitano è stata messa a <strong>di</strong>sposizione dal Comune. Il minore abita<br />

con la madre ed il loro rapporto, all’apparenza molto stretto, ad<br />

un’osservazione più attenta presenta ambivalenze e numerose problematicità,<br />

spiegandosi in un altalenarsi <strong>di</strong> attenzioni affettuose e <strong>di</strong> duri contrasti non <strong>di</strong><br />

rado sfocianti in esplosioni violente <strong>di</strong> rabbia. Tuttavia, ad agire tali sentimenti è<br />

solo la madre: il minore subisce passivamente gli sfoghi verbali, ed anche le<br />

percosse, senza mai reagire. Non che non provi emozioni a riguardo, però: agli<br />

operatori dei servizi sociali confiderà infatti, durante gli incontri, <strong>di</strong> sentire una<br />

grande rabbia per quella madre tanto debole e fragile con gli altri, eppure tanto<br />

aggressiva e violenta con lui. E <strong>di</strong> soffrire ancor più dovendo tener celati tali<br />

sentimenti, perché è proprio a lui che la donna si rivolge in cerca <strong>di</strong> aiuto e<br />

sostegno quando tutto, all’esterno, sembra cospirarle contro. Inoltre nel minore<br />

forte è la nostalgia del padre: un genitore che si rifiuta <strong>di</strong> accogliere nella sua<br />

nuova abitazione il figlio, senza peraltro volerne spiegare le motivazioni. Anche<br />

Doudou è seguito dai servizi, e da ben prima dei fatti per cui il tribunale si<br />

interesserà alla sua vicenda: inserito in attività educative ed in centri estivi,<br />

fruisce da tempo <strong>di</strong> un sostegno scolastico ma il ren<strong>di</strong>mento è piuttosto scarso<br />

ed i rapporti con i compagni <strong>di</strong> classe sono connotati da atteggiamenti<br />

provocatori, quando non ad<strong>di</strong>rittura da condotte violente. Eppure il giovane<br />

racconta <strong>di</strong> sentirsi preso <strong>di</strong> mira dai compagni, e <strong>di</strong> porre a propria volta in atto<br />

comportamenti violenti quali modalità <strong>di</strong> risposta e <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa verso gli stessi,<br />

cercando altresì <strong>di</strong> ottenere il loro rispetto attraverso le “maniere forti”.<br />

191

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!