17.01.2015 Views

Bollettino di Numismatica n. 36-39 - Portale Numismatico dello Stato

Bollettino di Numismatica n. 36-39 - Portale Numismatico dello Stato

Bollettino di Numismatica n. 36-39 - Portale Numismatico dello Stato

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

BdN <strong>36</strong>-<strong>39</strong> (2008)<br />

Giulio Ciampoltrini, Elisabetta Abela, Susanna Bianchini<br />

E più n. 22 d'argento <strong>di</strong> Berengario primo, concave e più larghe delle Antec. col nome <strong>di</strong> esso<br />

pesano in tutto s. 1 d. 2 g. 9 [= g 31,11, peso me<strong>di</strong>o 1,41P<br />

E più n. 11 d'argento d'Ottone II:o coniate a Lucca<br />

pesano in tutto den. 13 g. 22 [= g 16,44, peso me<strong>di</strong>o 1,49P<br />

E più n. 14 d'Argento del med.o coniate a Pavia<br />

pesano in tutto den. 16 g. 13 [= g 19,53, peso me<strong>di</strong>o 1,<strong>39</strong>P<br />

E più n. 4 d'Argento <strong>di</strong> Berengario II o e Adalberto coniate a Pavia<br />

pesano in tutto den. 4 g. 19 [= g 5,67, peso me<strong>di</strong>o 1,41P<br />

Le quali monete in somma <strong>di</strong> numero cento<strong>di</strong>ciannove, e peso d'argento in tutto s. 6 d. 4 g. 9 conservo<br />

sotto la mia consegna nel gabbinetto delle Medaglie nella Gall. <strong>di</strong> S.A.R. rinchiuse in una scatoletta<br />

<strong>di</strong> faggio quadrata segnata a n. 32<br />

(Copia) Raimondo Cocchi<br />

3. Biblioteca della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana, Inventari manoscritti, Catalogo<br />

delle Monete del R. Gabinetto <strong>di</strong> Firenze, 1787, III, cc. 121 ss.<br />

MONETE DI PAVIA<br />

1.A (469) Piccola Moneta<br />

Nell'area Croce<br />

+HLUDOVVICUS.IMP.<br />

R. Nell'Area PAPIA<br />

Pesa d. 1 g. 10 [= g 1,66P<br />

2.A (470) Altra <strong>di</strong> altro conio<br />

Pesa d. 1 g. 11 [= g 1,71P<br />

3.A (471) Simile<br />

+HLOTHARIUS.IMP.AU.<br />

R. Simile<br />

Pesa d. 1 g. 9 [= g 1,61P<br />

4.A (472) Moneta un poco concava<br />

Nell'area +[con puntiniP<br />

+ BERENGARIUS I<br />

R. Nell'area [tempiettoP<br />

+......<br />

Pesa d. 1 g. 6 [= g 1,47P<br />

5-10.A (473­478) Simili<br />

Pesano d. 7 g. 8 [= g 8,54, me<strong>di</strong>a 1,42P<br />

11.A (479) Simile<br />

Nell'area un Monogramma<br />

+ UGO LOHTARIUI<br />

R. Nell'Area PA/PIA<br />

++ ...<br />

Pesa d. 1 g. 10 [= g 1,66P<br />

162<br />

http://www.numismatica<strong>dello</strong>stato.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!