17.01.2015 Views

Bollettino di Numismatica n. 36-39 - Portale Numismatico dello Stato

Bollettino di Numismatica n. 36-39 - Portale Numismatico dello Stato

Bollettino di Numismatica n. 36-39 - Portale Numismatico dello Stato

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

BdN <strong>36</strong>-<strong>39</strong> (2008)<br />

Federica Missere Fontana<br />

<strong>di</strong> bonarietà e affetto. 165) Aveva rapporto <strong>di</strong> scambio <strong>di</strong><br />

informazioni anche con Spon, cui sperava lo in<strong>di</strong>rizzasse<br />

Magnavacca nel 1681 e che ritroviamo nel<br />

1685, 166) nonché con Malvasia (ve<strong>di</strong> ad vocem). 167)<br />

La collezione <strong>di</strong> Davia, inizialmente de<strong>di</strong>cata alla<br />

sola serie delle monete d'argento, comprendendo consolari<br />

e imperiali, latine e greche, 168) attraverso acquisti<br />

e scambi si accresce, tenendo presente che proprio<br />

Magnavacca si preoccupava <strong>di</strong> procurare all'amico<br />

medaglie d'argento. 169) In più d'una occasione Davia<br />

chiede a Magnavacca consiglio per determinare l'antichità<br />

dei pezzi, prerogativa necessaria per essere inclusi<br />

nella sua serie, fidandosi del suo giu<strong>di</strong>zio <strong>di</strong> esperto<br />

170) e se ne serve per condurre alcuni negozi, spesso<br />

lamentando però scarsa <strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> denaro. 171) Un<br />

tipico esempio dell'aiuto dato da Magnavacca a Davia,<br />

che si trovava a Roma, lontano dalla sua raccolta, è<br />

l'or<strong>di</strong>namento, imballaggio e spe<strong>di</strong>zione della stessa a<br />

Roma per il negozio con Vaillant, ma anche per negozi<br />

con Luca Corsi 172) e le trattative per l'acquisto <strong>di</strong> quattro<br />

medaglie Boncompagni (ve<strong>di</strong> ad vocem), non<br />

segnalate da Vaillant, trattative condotte a Bologna, con<br />

il marchese Manzoli per la Congregazione degli<br />

Ospedali, 173) infine la trattativa, anch'essa non giunta a<br />

FIG. 23. - Lucia CASALINI TORELLI, Ritratto <strong>di</strong><br />

Giovanni Antonio Davia (1660-1740),<br />

quadreria della Biblioteca Universitaria<br />

<strong>di</strong> Bologna, n. inv. 234.<br />

buon fine, con Andrew Fountaine (m. 1753), cavaliere inglese, per una ven<strong>di</strong>ta-scambio <strong>di</strong> medaglie in<br />

oro. 174) Davia procura a Magnavacca alcuni libri, come il primo volume sui pittori <strong>di</strong> G.P. Bellori o lo<br />

Specimen del libro <strong>di</strong> Andrée Morell. 175) La sua raccolta continuava a risiedere a Bologna dove, avver-<br />

165)<br />

BUBo, ms. 2479, lett. 2, 11-16, 18, 20, 22, <strong>di</strong> Davia a Magnavacca (dal 1683 al 1686).<br />

166)<br />

BUBo, ms. 2479, lett. 1, da Novara, 16 marzo 1681 e 9, da Roma, 31 gennaio 1685, <strong>di</strong> Davia a Magnavacca.<br />

167)<br />

BUBo, ms. 2479, lett. 23, <strong>di</strong> Davia a Magnavacca, da Roma, 15 gennaio 1687.<br />

168)<br />

MEZZABARBA (1683), p. 622; BUBo, ms. 2479, lett. 1, <strong>di</strong> Davia a Magnavacca, da Novara, 16 marzo 1681.<br />

169)<br />

BUBo, ms. 2479, lett. 8, <strong>di</strong> Davia a Magnavacca, del 3 ottobre 1685. Davia non raccoglieva medaglie della serie in bronzo, che raccoglieva<br />

invece Magnavacca, BUBo, ms. 2479, lett. 25, da Roma, 19 febbraio 1687. Sui suoi maggiori interessi anche la segnalazione <strong>di</strong> scambi<br />

<strong>di</strong> pezzi in argento, soprattutto consolari, con Antonio Capello, collezionista veneziano, nel 1681-1682, ASBo, FMC, s. IV, b. 19/679, lett.<br />

86 e 90-91, <strong>di</strong> Capello a Magnavacca.<br />

170)<br />

BUBo, ms. 2479, lett. 2, 16, 17, 32, 33, 40, 41, <strong>di</strong> Davia a Magnavacca (dal 1683 al 1714).<br />

171)<br />

BUBo, ms. 2479, lett. 4, 13, 40, 59, <strong>di</strong> Davia a Magnavacca (dal 1685 al 1718).<br />

172)<br />

BUBo, ms. 2479, lett. 20, 21, 24, 25, <strong>di</strong> Davia a Magnavacca (dal 1686 al 1687).<br />

173)<br />

BUBo, ms. 2479, lett. 19, 20, 22, 23, 25, 26, <strong>di</strong> Davia a Magnavacca (dal 1686 al 1687).<br />

174)<br />

BUBo, ms. 2479, lett. 44-51, <strong>di</strong> Davia a Magnavacca (1716).<br />

175)<br />

BUBo, ms. 2479, lett. 4-7 (dal 1684 al 1685) e 42 (1715), <strong>di</strong> Davia a Magnavacca.<br />

2<strong>36</strong><br />

http://www.numismatica<strong>dello</strong>stato.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!