17.01.2015 Views

Bollettino di Numismatica n. 36-39 - Portale Numismatico dello Stato

Bollettino di Numismatica n. 36-39 - Portale Numismatico dello Stato

Bollettino di Numismatica n. 36-39 - Portale Numismatico dello Stato

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

BdN <strong>36</strong>-<strong>39</strong> (2008)<br />

Vol. II: Dal tardo antico all'età moderna<br />

I Bizantini. L'Italia tra Me<strong>di</strong>oevo e Rinascimento. Medaglie e placchette. Collezioni e collezionisti. La letteratura numismatica.<br />

Il Medagliere del Museo Nazionale Romano. Francesco Panvini Rosati: le opere<br />

Volumi in corso <strong>di</strong> stampa<br />

40-43. 2003-2004<br />

IL "TESORO" DELL'AGORÀ DI IASOS. UN ARCHIVIO D'ARGENTO DELL'EPOCA DI PLOTINO<br />

FEDE BERTI: Premessa<br />

SERAFINA PENNESTRf: Il ripostiglio dell'agorà <strong>di</strong> Iasos. Dalla scoperta all'e<strong>di</strong>zione (1969-2004)<br />

IASOS TRA STORIA E ARCHEOLOGIA<br />

FEDE BERTI: Iasos: note introduttive <strong>di</strong> carattere storico e topografico<br />

IASOS, 1969: IL RINVENIMENTO DEL "TESORO"<br />

FEDE BERTI: Iasos 1969: il rinvenimento del "tesoro"<br />

LUIGI TONDO: Il "tesoro" dell'agorà <strong>di</strong> Iasos: un archivio d'argento dell'epoca <strong>di</strong> Plotino<br />

LUIGI TONDO: Catalogo dei tipi.<br />

In<strong>di</strong>ci analitici (a cura <strong>di</strong> A.VALENTINI)<br />

LUIGI TONDO: Note sulla circolazione monetaria a Iasos dal I al VI sec. d.C.<br />

FEDE BERTI, SERAFINA PENNESTRf: Monete romane e bizantine dagli scavi a Iasos (1960-1979). Dati preliminari<br />

IASOS NEL III SEC. D.C.: STRUTTURE DIFENSIVE E MATERIALI EPIGRAFICI DI RIUSO<br />

FEDE BERTI: Le vicende <strong>di</strong> una torre <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa<br />

CARLO FRANCO: Iasos nel III sec. d.C.: tre iscrizioni riusate<br />

NOTIZIARIO<br />

MONOGRAFIE<br />

9.1: PAESTUM, MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE<br />

a cura <strong>di</strong> Serafina Pennestrì<br />

La Collezione Sallusto (G. LIBERO MANGIERI)<br />

12: PARMA, MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE<br />

a cura <strong>di</strong> Silvana Balbi de Caro<br />

Vol. I: La collezione numismatica. Storia della sua formazione (M.C. BURANI)<br />

Vol. II: Le monete romane. La Repubblica (S. BALBI DE CARO, G. ANGELI BUFALINI)<br />

http://www.numismatica<strong>dello</strong>stato.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!