17.01.2015 Views

Bollettino di Numismatica n. 36-39 - Portale Numismatico dello Stato

Bollettino di Numismatica n. 36-39 - Portale Numismatico dello Stato

Bollettino di Numismatica n. 36-39 - Portale Numismatico dello Stato

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

BdN <strong>36</strong>-<strong>39</strong> (2008)<br />

NOTIZIARIO<br />

Esposizioni permamenti<br />

ROMA, Palazzo Massimo alle Terme, Museo <strong>Numismatico</strong>: "I metalli e la moneta" in mostra a Roma (SILVANA BALBI<br />

DE CARO)<br />

Convegni e mostre<br />

ROMA, Palazzo Massimo alle Terme, Museo <strong>Numismatico</strong>, 16 aprile - 6 giugno 1999: Sulle rotte dei Fenici, alla ricerca<br />

delle fonti della storia (SILVANA BALBI DE CARO)<br />

ROMA, Palazzo Massimo alle Terme, Museo <strong>Numismatico</strong>, 16 <strong>di</strong>cembre 1999 - 7 maggio 2000: In mostra a Roma le medaglie<br />

<strong>di</strong> Cesare Merzagora (SILVANA BALBI DE CARO)<br />

Contributi critici<br />

Una ine<strong>di</strong>ta moneta abbruzzese della zecca <strong>di</strong> Tocco (MICHELE PANNUTI)<br />

La zecca <strong>di</strong> Melfi; contributo al problema (MICHELE PANNUTI)<br />

Rinvenimenti<br />

ISCHIA, Lacco Ameno, Le monete conservate nell'Antiquarium della chiesa <strong>di</strong> S. Restituta (LUIGI PEDRONI)<br />

34-35. 2000 (gennaio-<strong>di</strong>cembre)<br />

FONTI NUMISMATICHE<br />

Roma, Museo Nazionale Romano<br />

ROSA MARIA NICOLAI: Il ripostiglio <strong>di</strong> Cisterna (Latina). Catalogo. In<strong>di</strong>ci<br />

Taranto, Soprintendenza Archeologica della Puglia<br />

ADA RICCARDI: L'inse<strong>di</strong>amento <strong>di</strong> Azetium<br />

Taranto, Museo Nazionale Archeologico<br />

GIUSEPPE GUZZETTA: Il tesoretto <strong>di</strong> età repubblicana da Rutigliano. Per la cronologia delle emissioni degli anni 70 - 50 a.C.<br />

San Lorenzo in Campo (Pesaro), Museo Civico Archeologico<br />

RICCARDO VILLICICH: Il tesoretto <strong>di</strong> antoniniani del Museo <strong>di</strong> San Lorenzo in Campo. Catalogo<br />

NOTIZIARIO<br />

Attività scientifiche e <strong>di</strong> rior<strong>di</strong>namento<br />

UDINE, Civici Musei. Attività del Gabinetto <strong>Numismatico</strong> in campo medaglistico (MAURIZIO BUORA)<br />

Primo contributo per una indagine conoscitiva sulle raccolte numismatiche italiane (ELISABETTA CHINO, GIOVANNI GORINI)<br />

Contributi critici<br />

ROMA, Museo Nazionale Romano. Un caso <strong>di</strong> falsificazione <strong>di</strong> monete d'oro etrusche (MASSIMO MORANDI). Appen<strong>di</strong>ce tecnica<br />

(GUIDO DEVOTO)<br />

La medaglia <strong>di</strong> Pio IV in memoria del car<strong>di</strong>nale Gabriello Serbelloni (ROBERTO FUSCO)<br />

Convegni e Mostre<br />

UDINE, Civici Musei. La VII Triennale Italiana della Medaglia d'Arte 18 settembre - 31 ottobre 1999 (MASSIMO<br />

MORANDI)<br />

Rinvenimenti<br />

BASCHI, Località Scoppieto (Terni). Monete dallo scavo <strong>di</strong> un complesso produttivo <strong>di</strong> età romana (scavi 1995-1998) (MAR-<br />

GHERITA BERGAMINI)<br />

<strong>36</strong>-<strong>39</strong>. 2001-2002<br />

FONTI NUMISMATICHE<br />

Fontanamare (Cagliari). Il relitto "A"<br />

VINCENZO SANTONI: Introduzione<br />

http://www.numismatica<strong>dello</strong>stato.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!