17.01.2015 Views

Bollettino di Numismatica n. 36-39 - Portale Numismatico dello Stato

Bollettino di Numismatica n. 36-39 - Portale Numismatico dello Stato

Bollettino di Numismatica n. 36-39 - Portale Numismatico dello Stato

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

BdN <strong>36</strong>-<strong>39</strong> (2008)<br />

Pìero dell'Amìco, Francìsca Pallarés<br />

Sigillata chiara A// a bordo annerito<br />

Forma Lamboglìa 52A (variante) (= Atlante XXXII, 7)<br />

72. - Frammento <strong>di</strong> patera (n. inv. A 60) (jìg. 57, c), <strong>di</strong> piccole <strong>di</strong>mensioni. L'orlo è a tesa corta.<br />

La parete è inclinata e molto spessa e tende ad ingrossarsi verso il fondo. La parte esterna finisce in un gra<strong>di</strong>no,<br />

incavato verso l'interno, a mo' <strong>di</strong> piede. All'interno vi è una profonda scanalatura dalla quale <strong>di</strong>parte<br />

un lieve ingrossamento. La vernice è quasi totalmente scomparsa. Lungo il bordo, per uno spessore <strong>di</strong> cm<br />

1,3, appare una striscia <strong>di</strong> colore bruno - cenere (2.5YR4/4), che riflette la larghezza dell'ingubbio scuro.<br />

GRUPPO 2<br />

Presenta le stesse caratteristiche <strong>di</strong> argilla del gruppo precedente mentre la vernice, data a pennello,<br />

alcune volte su tutta la superficie del vaso, appare leggermente <strong>di</strong>versa e più scura (2.5YR6/6). Tali caratteristiche<br />

si riscontrano soltanto nelle forme <strong>di</strong> A/C.<br />

Sigillata chiara A/C<br />

Forma Lamboglìa 40 (= Hayes 50B, 56; Atlante XXVIII, 14)<br />

73. - Frammento <strong>di</strong> patera (n. inv. A 140bìs) (jìg. 58, a), a pareti inclinate leggermente concave<br />

e piuttosto sottili. L'orlo è affusolato e privo <strong>di</strong> ogni sagoma o scanalatura. La base è piatta con un piccolo<br />

piede, quasi atrofizzato. All'interno, nel punto <strong>di</strong> contatto tra la parete e il fondo, presenta un rialzo<br />

che lo ispessisce notevolmente. La vernice, molto densa e data a pennello, ricopre tutto l'interno del vaso<br />

mentre all'esterno si limita ad un'ampia fascia, parallela all'orlo, e a qualche pennellata <strong>di</strong>sor<strong>di</strong>nata.<br />

FIG. 57,c. - Gruppo 1. Forma Lamboglia 52A (variante a bordo annerito).<br />

FIG. 58,a. - Gruppo 2. Forma Lamboglia 40.<br />

54<br />

http://www.numismatica<strong>dello</strong>stato.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!