17.01.2015 Views

Bollettino di Numismatica n. 36-39 - Portale Numismatico dello Stato

Bollettino di Numismatica n. 36-39 - Portale Numismatico dello Stato

Bollettino di Numismatica n. 36-39 - Portale Numismatico dello Stato

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

BdN <strong>36</strong>-<strong>39</strong> (2008)<br />

13. 1989 (luglio-<strong>di</strong>cembre)<br />

Presentazione <strong>di</strong> FRANCESCO SISINNI<br />

FONTI NUMISMATICHE<br />

Ricerche e <strong>di</strong>scussioni<br />

PATRIZIA SERAFIN PETRILLO: Su alcune monete etrusche<br />

Materiali<br />

Roma, Museo Nazionale Romano<br />

FIORENZO CATALLI: Il ripostiglio <strong>di</strong> Pozzaglia, 1922-23. Catalogo<br />

FIORENZO CATALLI: Il ripostiglio <strong>di</strong> S. Marinella, 1927. Catalogo<br />

FIORENZO CATALLI: Il ripostiglio <strong>di</strong> Ardea, 1940. Catalogo<br />

Abbreviazioni - In<strong>di</strong>ci analitici<br />

FONTI ARCHIVISTICHE<br />

Firenze, Archivio <strong>di</strong> <strong>Stato</strong><br />

SILVIA BLASIO: Lettere <strong>di</strong> Guido Antonio Zanetti a Raimondo Cocchi<br />

ISABELLA BOTTONI: Un carteggio ine<strong>di</strong>to tra Leopoldo de' Me<strong>di</strong>ci e Charles Patin<br />

APPLICAZIONI TECNOLOGICHE<br />

Cp BOTRÉ, Ep FABRIZI, Gp SCIBONA, Pp SERAFIN PETRILLO: Applicazioni della spettroscopia con fluorescenza a raggi X nello<br />

stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> antiche monete romane: implicazioni <strong>di</strong> carattere storico ed economico<br />

Fp RUSSO, Gp RUSSO: Sugli intarsi in oro nella monetazione aksumita<br />

NOTIZIARIO<br />

Contributi critici<br />

La dea Mnwt su monete palestinesi del IV sec. a.C. (Fp VATTIONI)<br />

Convegni e Mostre<br />

FRANKFURT AM MAIN, Vor- und FrUhgeschichte - Archaologisches Museum, Karmeliterklosterp Geld aus dem antiken Rom.<br />

Assem habeas, Assem valeas, 17 gennaio - 10 marzo 1991<br />

ROMA, Biblioteca Vaticana, Salone Sistinop Tipologia delle monete della Repubblica <strong>di</strong> Roma, 21 aprile 1990 - 5 aprile 1991<br />

OSAKA, Municipal Museum of Artp Monete e Medaglie Italiane: 2300 anni <strong>di</strong> storia e d'arte, 23 aprile - 26 maggio 1991<br />

Rinvenimenti<br />

THARROS (Oristano), Campagna <strong>di</strong> scavo 1989 (Lp ILIA MANFREDI)<br />

ANCONA, L'AUILA E CALES, Rinvenimenti <strong>di</strong> monete (Lp TRAVAINI)<br />

Segnalazioni bibliografiche<br />

ADRIANO SAVIO: La coerenza <strong>di</strong> Caligola nella gestione della moneta, in Pubblicazioni della Facoltà <strong>di</strong> Lettere e Filosofia<br />

dell'Università <strong>di</strong> Milano CXXVI (Pp SERAFIN PETRILLO)<br />

14-15. 199 (gennaio-<strong>di</strong>cembre)<br />

FONTI NUMISMATICHE<br />

Materiali<br />

Tirolo (Bolzano), Museo Archeologico Provinciale<br />

ANNA VITTORIO: Il tesoretto <strong>di</strong> Laives Reif - via Lichtenstein. Catalogo<br />

Roma, Museo Nazionale Romano<br />

PATRIZIA SERAFIN PETRILLO: Il tesoretto <strong>di</strong> Patrica. Catalogo<br />

http://www.numismatica<strong>dello</strong>stato.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!