17.01.2015 Views

Bollettino di Numismatica n. 36-39 - Portale Numismatico dello Stato

Bollettino di Numismatica n. 36-39 - Portale Numismatico dello Stato

Bollettino di Numismatica n. 36-39 - Portale Numismatico dello Stato

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

BdN <strong>36</strong>-<strong>39</strong> (2008)<br />

Federica Missere Fontana<br />

Importanti per la sorte della collezione <strong>di</strong> Magnavacca sono lettere che il nostro si scambia tra il 1703 e il<br />

1704 con Giovanni Matteo Marchetti, in quegli anni vescovo <strong>di</strong> Arezzo, il quale dopo un periodo <strong>di</strong> trattativa,<br />

458) acquista parte della raccolta, la serie delle mezzane sulla base <strong>di</strong> una <strong>di</strong>stesa notitia in carta, ovvero un<br />

catalogo, redatto dallo stesso possessore e desidera ricevere anche una in<strong>di</strong>cazione dei re <strong>di</strong> Siria e delle teste<br />

imperiali contenute nella sua serie <strong>di</strong> greche e siriache, denotando qualcosa della loro conservazione, come<br />

anco <strong>di</strong> quelle degl'Imperatori Latini, che da V.S. sono stimate più rare con la loro iscrizione e l'ultimo prezzo<br />

che Magnavacca ne vuole ricavare. Il tutto avviene nell'ottica <strong>di</strong> un esito totale (o quasi) della serie in bronzo.<br />

Il bolognese invia per prima cosa l'in<strong>di</strong>ce delle mezzane latine, cui però Marchetti desiderebbe aggiungere<br />

le coloniali e le greche, nonché la serie delle Donne Auguste. Proprio sulla serie imperiale mezzana e latina si<br />

svolge il negozio vero e proprio: esse sono portate a Firenze, in<strong>di</strong>rizzate al cavaliere Coriolano Montemagni:<br />

dopo qualche controllo e tentennamento Marchetti acquista questo gruppo <strong>di</strong> monete, per centottanta scu<strong>di</strong> (lettera<br />

del 6 settembre 1703), e si prosegue con l'invio <strong>di</strong> Magnavacca della nota delle Auguste, specificando il<br />

vescovo che non desidera comprare le medaglie <strong>di</strong> forma grande, in quanto già ne abbonda e non ha gran<strong>di</strong><br />

fon<strong>di</strong> per queste spese. Delle medaglie delle Auguste, giunte a Firenze nel novembre 1703 per essere esaminate<br />

da un perito intendente <strong>di</strong> tal Professione per conto del vescovo, che però nel febbraio 1704 deve ancora<br />

vederle, nulla sappiamo dalle poche e successive lettere in cui si parla soprattutto <strong>di</strong> negozi <strong>di</strong> <strong>di</strong>segni. L'ultima<br />

lettera <strong>di</strong> Marchetti è del 17 luglio del 1704 e gli affari con Magnavacca non poterono proseguire, poiché il<br />

vescovo morì il 2 settembre <strong>dello</strong> stesso anno. In questo quadro si può leggere anche la <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> Magnavacca<br />

nel 1709 a vendere ai Grimani, in particolare a Zan Carlo (1648­1714), che aveva ere<strong>di</strong>tato le famose e ricche<br />

raccolte <strong>di</strong> famiglia, a causa dell'alto prezzo, e nonostante la me<strong>di</strong>azione <strong>di</strong> Nicolò Bon, che a queste raccolte<br />

era particolarmente legato. 459) Non sappiamo con certezza se questo accenno sia collegabile a una ven<strong>di</strong>ta <strong>di</strong><br />

pezzi della raccolta del nostro, ma data l'epoca questo elemento appare comunque ipotizzabile. Le <strong>di</strong>fficoltà<br />

economiche del principe Carlo Di Ligne o un possibile negozio già combinato con un altro acquirente furono<br />

probabilmente la causa del rifiuto <strong>di</strong> Magnavacca a vendergli la sua serie <strong>di</strong> medaglie greche e siriache, anche<br />

se insistentemente richiesta da questo in <strong>di</strong>verse sue lettere. 460) ueste lettere stesse sono comunque il segno<br />

ben preciso che in questo periodo Magnavacca, senza ere<strong>di</strong> e ormai abbastanza avanti negli anni, aveva preso<br />

la decisione <strong>di</strong> <strong>di</strong>sfarsi della sua raccolta, cosa che avrà potuto fare anche con altri compratori, quale probabilmente<br />

è stato Andre Fountaine, che ebbe modo <strong>di</strong> incontrarlo nel 1702 e nel 1716. 461)<br />

458)<br />

Il negozio con Marchetti era iniziato grazie a padre Sebastiano Resta, non conoscendosi i due <strong>di</strong> persona, si legge tutto in ASBo, FMC,<br />

s. IV, b. 57/717, lett. 86­108, <strong>di</strong> Marchetti a Magnavacca, in cui il vescovo <strong>di</strong>mostra <strong>di</strong> conoscere anche Pellegrino Antonio Orlan<strong>di</strong>. Già a partire dal<br />

1698 Magnavacca tentava <strong>di</strong> offrire al vescovo l'acquisto del suo stu<strong>di</strong>o, lo testimoniano gli accenni in due lettere <strong>di</strong> Resta a Magnavacca, lett. 52­<br />

53, da Roma, 26 luglio e 21 settembre 1698, in Biblioteca Comunale <strong>di</strong> Correggio [Reggio Emilia], Archivio <strong>di</strong> Memorie Patrie, b. 116, Lettere <strong>di</strong><br />

Padre Sebastiano Resta, vol. I. Il destino delle collezioni <strong>di</strong> Marchetti è ancora una volta la <strong>di</strong>spersione, via che devono aver preso anche le monete<br />

<strong>di</strong> Magnavacca, si capisce dallo smembramento degli album <strong>di</strong> <strong>di</strong>segni preparati da Resta e acquistati dal vescovo; Resta ebbe problemi con gli ere<strong>di</strong><br />

del suo committtente Marchetti, si deduce dalle lettere e ce lo ricorda L. Sassi, nella sua tesi cit. alla nota n. 275, soprattutto pp. 47­55, n. 1.<br />

459)<br />

Collezioni (1988), pp. 88­89. La notizia si trova in ASBo, FMC, s. IV, b. 19/679, lett. 146 (senza data) e 161, del principe Di Ligne,<br />

da Venezia, 9 agosto 1709. Il principe Di Ligne si era adoperato come interme<strong>di</strong>ario.<br />

460)<br />

ASBo, FMC, s. IV, b. 19/679, lett. 146­163, in particolare lett. 159, del principe Di Ligne a Magnavacca, da Venezia, 14 luglio 1709.<br />

461)<br />

L'arrivo <strong>di</strong> Fountaine a Bologna, mentre viaggia verso Roma è annunciato in ASBo, FMC, s. IV, b. 19/679, lett. 149­152, del principe<br />

Di Ligne, da Venezia, dal 15 marzo al 15 aprile 1702: all'inizio <strong>di</strong> aprile era già arrivato a Bologna e Ligne raccomanda a Magnavacca <strong>di</strong><br />

mostrargli il stu<strong>di</strong>o Polazzi, cui certo il nostro aveva privilegiato accesso; sulla via del ritorno verso il nord, viene annunciato in ASBo, FMC,<br />

s. IV, b. 18/678, lett. 66, <strong>di</strong> Francesco Ficoroni a Magnavacca, da Roma, 18 agosto 1702. Sul suo secondo, e più significativo passaggio per<br />

Bologna ve<strong>di</strong> supra l'epistolario con Giovanni Antonio Davia.<br />

274<br />

http://www.numismatica<strong>dello</strong>stato.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!