17.01.2015 Views

Bollettino di Numismatica n. 36-39 - Portale Numismatico dello Stato

Bollettino di Numismatica n. 36-39 - Portale Numismatico dello Stato

Bollettino di Numismatica n. 36-39 - Portale Numismatico dello Stato

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

BdN <strong>36</strong>-<strong>39</strong> (2008)<br />

NOTIZIARIO<br />

SEGNALAZIONI: La zecca <strong>di</strong> Venezia: documenti e stu<strong>di</strong> (Lp TRAVAINI); Cp JOHNSON, Rp MARTINI, Catalogo delle Medaglie,<br />

Secolo XV, I, Milano 1985 (Rp MARTINI); Rp LA GUARDIA, La «Corrispondenza extra-ufficio» del Gabinetto <strong>Numismatico</strong> <strong>di</strong><br />

Brera (1805-1851), Milano 1985 (Rp LA GUARDIA); Rp PERA, Homonoia sulle monete da Augusto agli Antonini, Genova<br />

1984 (Pp SERAFIN PETRILLO)<br />

CONVEGNI E MOSTRE: NORMANDIA, Ren<strong>di</strong>conto della mostra <strong>di</strong> monete siciliane; OXFORD, Ottavo Simposio sulla monetazione<br />

e la storia monetaria; ROMA, La collezione numismatica <strong>di</strong> Vittorio Emanuele III <strong>di</strong> Savoia informatizzata; ROMA,<br />

Tevere, un'antica via per il Me<strong>di</strong>terraneo; TOKYO, Secondo Convegno Italo-Giapponese <strong>di</strong> Archeologia; ROMA, Moneta e<br />

mercato nel secolo XIII<br />

RINVENIMENTI: BENEVENTO, Tesoretto <strong>di</strong> tarì siciliani; OTTOBIANO (Pavia), Ripostiglio <strong>di</strong> antoniniani <strong>di</strong> III secolo d.C.; SELçUK<br />

(Efeso), Il tesoro venuto alla luce durante gli scavi nella chiesa <strong>di</strong> S. Giovanni; VARIGNANO (La Spezia), Villa romana:<br />

monete me<strong>di</strong>evali, moderne e contemporanee<br />

ACQUISIZIONI: MILANO, Civiche Raccolte Numismatiche: incremento delle Raccolte<br />

BANDO DI CONCORSO PER DISSERTAZIONE IN NUMISMATICA<br />

8. 1987 (gennaio-giugno)<br />

RICERCHE E DISCUSSIONI<br />

MARIA Rp - ALFCLDI: Riflessioni sulla riforma monetaria cosiddetta soloniana<br />

GIUSEPPE GUZZETTA: Brevi note sulla monetazione tarantina<br />

FELICE GINO LO PORTO: Altamura nella civiltà della Peucezia<br />

FONTI NUMISMATICHE: Ripostigli monetali in Italia. Documentazione dei complessi<br />

GIUSEPPE GUZZETTA: Il tesoretto <strong>di</strong> età classica da Montegranaro <strong>di</strong> Taranto<br />

GIUSEPPE GUZZETTA: Il tesoretto monetale da Altamura<br />

NOTIZIARIO<br />

CONTRIBUTI CRITICI: Sull'arricchimento superficiale <strong>di</strong> argento nei tetradrammi imperiali <strong>di</strong> Antiochia intorno alla metà del<br />

III secolo (Rp BERTI, Mp BUFFAGNI, Fp RUSSO, Gp RUSSO, Pp SERAFIN PETRILLO)<br />

CONTRAFFAZIONI, IMITAZIONI, FALSIFICAZIONI: Falsificazioni monetali: Note introduttive (Rp MARTINI); MILANO, Via<br />

Larga. Ripostiglio <strong>di</strong> monete e contraffazioni <strong>di</strong> zecche dell'Italia settentrionale del XVI secolo (Ap DALLE VEGRE, Ep VAINA,<br />

Rp MARTINI); SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGICA DELLA CALABRIA, Annotazioni su alcuni falsi (Mp MASTELLONI)<br />

SEGNALAZIONI: CONVEGNI E MOSTRE: LONDRA, Convegno internazionale <strong>di</strong> <strong>Numismatica</strong> (8-12 sett. 1986)<br />

INDICI<br />

9. 1987 (luglio-<strong>di</strong>cembre)<br />

RICERCHE E DISCUSSIONI<br />

Tevere, un'antica via per il Me<strong>di</strong>terraneo. Roma, 21 aprile-29 giugno 1986<br />

LE MONETE DAL TEVERE E IL PROBLEMA DELLA CIRCOLAZIONE MONETARIA IN ETÀ ROMANA Roma, 21<br />

aprile 1986<br />

In<strong>di</strong>rizzi <strong>di</strong> saluto<br />

ANTONINO GULLOTTI, Ministro per i Beni Culturali e Ambientali<br />

GIUSEPPE LA LOGGIA, Presidente dell'Istituto Poligrafico e Zecca <strong>dello</strong> <strong>Stato</strong><br />

FRANCESCO SISINNI, Direttore Generale dell'Ufficio Centrale per i Beni A.A.A.A. e S.<br />

http://www.numismatica<strong>dello</strong>stato.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!