17.01.2015 Views

Bollettino di Numismatica n. 36-39 - Portale Numismatico dello Stato

Bollettino di Numismatica n. 36-39 - Portale Numismatico dello Stato

Bollettino di Numismatica n. 36-39 - Portale Numismatico dello Stato

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

BdN <strong>36</strong>-<strong>39</strong> (2008)<br />

Andrea Saccocci<br />

Roma, Papa Benedetto V, maggio ­ giugno 964<br />

denaro, AR<br />

D/ + SCS PETRVS nel campo P/BEN/P<br />

R/ + OTTO IMPERA croce con alle estremità<br />

le lettere ROMA<br />

25. g 0,89, mm 18,5, h 3; cfr. CNI, XV, p. 95, n. 1; MEC ­<br />

25<br />

Venezia, Ugo <strong>di</strong> Arles re d'Italia (926­947)<br />

denaro con largo bordo, AR<br />

D/ + VIVIIIVII (per Ugo Pius Rex) per croce<br />

chiodata entro cerchio accantonata da quat­<br />

tro globetti<br />

R/ + legenda incomprensibile (per Christiana<br />

Religio) tempio<br />

26. g 095, mm 21,5, h 11; cfr. CNI, V, p. <strong>36</strong>, n. 11 (attr. a Mila­ 26<br />

no); MEC, n. 1024<br />

Venezia, Ugo <strong>di</strong> Arles re d'Italia (926­947)<br />

denaro con largo bordo, manca un pezzo del bordo, AR<br />

D/ come sopra<br />

R/ come sopra<br />

27. g 0,79, mm 22, h 11; cfr. CNI, V, p. <strong>36</strong>, n. 5 (attr. a Milano);<br />

MEC, n. 1024 88) 27<br />

Anglo Sassoni, Edgar re, 959­975<br />

penny ante riforma (959­973), AR<br />

Londra, monetiere Jthelweald 89)<br />

D/ + EADGAR REX ANG: piccola croce<br />

entro contorno lineare <br />

R/ + . AD . EL . POL . D . MO LVN piccola<br />

croce entro contorno lineare<br />

28. g 1,21, mm 21, H 2; cfr. CTCE, p. 182, n. 216 90) 28<br />

88)<br />

Nella classificazione <strong>di</strong> queste monete siamo stati aiutati, soprattutto per quanto riguarda la normalizzazione delle leggende, da Mark<br />

Blackburn; a lui vanno i nostri più sentiti ringraziamenti.<br />

89)<br />

La trascrizione dei nomi dei monetieri è quella normalizzata proposta in CTCE, pl. 20, n. 216.<br />

90)<br />

Stesso conio dell'esemplare e<strong>di</strong>to in NCirc, XCIII (1985), p. 16, n. 113.<br />

188<br />

http://www.numismatica<strong>dello</strong>stato.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!