17.01.2015 Views

Bollettino di Numismatica n. 36-39 - Portale Numismatico dello Stato

Bollettino di Numismatica n. 36-39 - Portale Numismatico dello Stato

Bollettino di Numismatica n. 36-39 - Portale Numismatico dello Stato

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

BdN <strong>36</strong>-<strong>39</strong> (2008)<br />

Federica Missere Fontana<br />

Negli stessi anni (1681, 1683-1687) Magnavacca corrisponde anche con Giovanni Antonio Davia<br />

(ve<strong>di</strong> ad vocem), cui lo legava una bella amicizia, basata in particolare sulla grande stima <strong>di</strong> Davia per<br />

Magnavacca, suo maestro d'antiquaria, consultato sempre per dare un parere pratico sull'autenticità dei<br />

pezzi, parere <strong>di</strong>scriminante per essere inclusi nella sua serie principale. Davia inoltre invia libri, fa cambi<br />

e acquisti <strong>di</strong> monete, e manda Magnavacca nella sua casa bolognese, presso la madre, a fare ricerche nella<br />

sua raccolta o lo coinvolge in negozi <strong>di</strong> medaglie. Continuano i rapporti con Minio, Mezzabarba, Spon,<br />

Vaillant, il romano Luca Corsi, Boschi, erede <strong>di</strong> Polazzi.<br />

Nella seconda metà degli anni '80 troviamo fra i corrispondenti Andreini, Bruni, Cattaneo, Corsi,<br />

Capello, Druso Guerra, 338) Giovanni Battista Manzi, 3<strong>39</strong>) Mezzabarba, 340) Jacopo Mutti, 341) Felice<br />

Benthusio, 342) Domenico Federici (1633-1720), 343) Marc'Antonio Franceschini (1648-1729), 344) Giacomo<br />

Cantelli (1643-1695), 345) Camillo Picchi, 346) Tommaso Simeoni da Monteleone (ve<strong>di</strong> ad vocem), Giovanni<br />

Moretti, 347) Angelo Carrara, 348) Gaudenzio Roberti (1655-1695), 349) Paolo Pedrusi (1644-1720). 350)<br />

Molto interessanti sono le lettere <strong>di</strong> Pedrusi, ricche <strong>di</strong> informazioni su una polemica questione accaduta<br />

tra l'antiquario delle raccolte farnesiane e Vaillant, nella quale Magnavacca ebbe parte <strong>di</strong> me<strong>di</strong>atore.<br />

Il passo <strong>di</strong> Vaillant, nella sua opera sulle monete coloniali, in cui dà per falso, sulla scorta anche del parere<br />

<strong>di</strong> Magnavacca, un esemplare <strong>di</strong> Pescennio Nigro coloniale del medagliere dei Farnese, 351) fa nascere un<br />

«incidente <strong>di</strong>plomatico», se così può essere definito, tra Pedrusi e Vaillant stesso. Il gesuita <strong>di</strong> Parma vuole<br />

spingere il francese a ritrattare quanto detto, ritenuto offensivo per il duca e la sua raccolta e per il suo stesso<br />

antiquario, 352) grazie anche ad un intervento richiesto a Magnavacca, il quale aveva certo un lungo e amichevole<br />

rapporto con Vaillant. Il tutto si basa sul fatto che la medaglia <strong>di</strong> Pescennio citata da Vaillant può<br />

essere confusa con il famoso medaglione, oggetto in seguito <strong>di</strong> ulteriori attacchi e controversie, mentre si<br />

tratta <strong>di</strong> una medaglia mezzana coniata a Cesarea <strong>di</strong> Cappadocia. 353) L'elemento dell'attacco personale è<br />

338)<br />

ASBo, FMC, s. IV, b. 19/679, lett. 1<strong>36</strong>-145 (1685-1687).<br />

3<strong>39</strong>)<br />

ASBo, FMC, s. IV, b. 18/678, lett. 83 e 115 (1685 e 1688).<br />

340)<br />

Raccolta Milanese, anno 1756, foglio 30: lettera <strong>di</strong> Magnavacca a Francesco Mezzabarba Birago, da Bologna, 20 novembre 1686.<br />

341)<br />

ASBo, FMC, s. IV, b. 18/678, lett. 71 (1685).<br />

342)<br />

ASBo, FMC, s. IV, b. 18/678, lett. 78 (1687).<br />

343)<br />

ASBo, FMC, s. IV, b. 18/678, lett. 55-57, 69, 102 (1685-1686, 1694). Si veda la v. Federici Domenico, DBI, 45 (1995), pp. 622-624,<br />

<strong>di</strong> M. G. MAROTTA, la cui biblioteca ha dato vita all'o<strong>di</strong>erna Biblioteca Comunale <strong>di</strong> Fano.<br />

344)<br />

ASBo, FMC, s. IV, b. 18/678, lett. 1-32 (1676, 1688, 1702-1704, 1711, 1713). Aveva eseguito un rame su commissione <strong>di</strong> Magnavacca<br />

nel 1670, G. ZUCCHINI, Un libro­cassa del pittore Marc'Antonio Franceschini, in L'Archiginnasio, XXXVII (1942), p. 68. V.a. F. CHIO-<br />

DINI, La quadreria <strong>di</strong> Marcantonio Franceschini (164­19), in Il Carrobbio, XXV (1999), pp. 119-127.<br />

345)<br />

Giacomo Cantelli Geogra o del Serenissimo, catalogo della mostra a cura <strong>di</strong> A. BONAZZI, D. DAMERI, F. FARINELLI, A. LODOVISI,<br />

S. TORRESANI, Bologna 1995; in ASBo, FMC, s. IV, b. 19/679, lett. 66-82 (1686, 1689, 1691).<br />

346)<br />

ASBo, FMC, s. IV, b. 18/678, lett. 80 (1687).<br />

347)<br />

ASBo, FMC, s. IV, b. 18/678, lett. 33, 37, 164-168 (1685, 1687-1688, 1690-1693).<br />

348)<br />

ASBo, FMC, s. IV, b. 18/678, lett. 43, 72, 106 (1688, 1699, 1701).<br />

349)<br />

ASBo, FMC, s. IV, b. 18/678, lett. 104 (1689).<br />

350)<br />

ASBo, FMC, s. IV, b. 28/688, lett. 1-26 (1681, 1863, 1688-1689, 1691, 1694, 1695).<br />

351)<br />

VAILLANT (1688), pars prima, p. 322, le stesse parole si trovano nella successiva e<strong>di</strong>zione dell'opera (1696), pars prima, p. 224;<br />

Magnavacca aveva aiutato Vaillant a trovare materiale per l'opera anche attraverso <strong>di</strong>segni <strong>di</strong> medaglie provenienti dalla collezione <strong>di</strong> Antonio<br />

Capello, ASBo, FMC, s. IV, b. 19/679, lett. 114, <strong>di</strong> Antonio Capello a Magnavacca, da Venezia, 28 giugno 1687.<br />

352)<br />

ASBo, FMC, s. IV, lett. 15, <strong>di</strong> Pedrusi a Magnavacca, da Parma, 31 <strong>di</strong>cembre 1688.<br />

353)<br />

Il Pezzo è effettivamente un falso, ASBo, FMC, s. IV, lett. 16, <strong>di</strong> Pedrusi a Magnavacca, da Parma, 7 gennaio 1689.<br />

256<br />

http://www.numismatica<strong>dello</strong>stato.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!