17.01.2015 Views

Bollettino di Numismatica n. 36-39 - Portale Numismatico dello Stato

Bollettino di Numismatica n. 36-39 - Portale Numismatico dello Stato

Bollettino di Numismatica n. 36-39 - Portale Numismatico dello Stato

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

BdN <strong>36</strong>-<strong>39</strong> (2008)<br />

NOTIZIARIO<br />

Contributi critici<br />

AUGUSTA RAURICA, L'officina romana per la produzione <strong>di</strong> falsi (Mp PETER)<br />

Note critiche sulla datazione dell'aureo <strong>di</strong> Roma (Lp PEDRONI)<br />

Note su un ripostiglio <strong>di</strong> monete da Ariminum (Dp SCARPATI)<br />

Convegni e mostre<br />

MILANO: Moneta e non moneta». Usi non monetari della moneta e moneta oggetto. Convegno internazionale in occasione<br />

del centenario della Società <strong>Numismatica</strong> Italiana <strong>di</strong> Milano (1892-1992), 11-15 maggio 1992 (MpRp-ALFCLDI)<br />

Nuove acquisizioni<br />

PISA, Museo Nazionalep Una importante acquisizione: i «medaglioni» romani della Collezione Simoneschi (Ap MACRIP)<br />

Rinvenimenti<br />

FARA SABINA, Tesoretto dell'oratorio <strong>di</strong> San Martino (MpGp FIORE CAVALIERE)<br />

2. 1993 (gennaio-giugno)<br />

FONTI NUMISMATICHE<br />

Materiali<br />

Taranto, Soprintendenza Archeologica<br />

MARISA CORRENTE: Minervino Murge (Bari): un centro antico in un'area <strong>di</strong> confine<br />

GIUSEPPE GUZZETTA: Minervino Murge (Bari): un tesoretto <strong>di</strong> età ellenistica. Catalogo<br />

Roma, Museo Nazionale Romano<br />

ANGELO FINETTI: Il ripostiglio <strong>di</strong> Montecelio (Roma). Catalogo<br />

NOTIZIARIO<br />

Contributi critici<br />

Due monete aragonesi «da restituire» alla zecca <strong>di</strong> Napoli (Mp PANNUTI)<br />

Il privilegio della «Apostolica Legatia» ed una moneta normanna <strong>di</strong> Guglielmo I re <strong>di</strong> Sicilia (Mp PANNUTI)<br />

La triga sui denari repubblicani e i lu<strong>di</strong> del re (LUIGI PEDRONI)<br />

Rinvenimenti<br />

ERCOLANO (NAPOLI), Rinvenimenti 1992 (Ap CONTICELLO AIROLDI)<br />

SALERNO, via Mercanti 49p a) Lo scavo (MpAp IANNELLI)p b) Il materiale numismatico (Gp LIBERO MANGIERI)<br />

21. 1993 (luglio-<strong>di</strong>cembre)<br />

FONTI NUMISMATICHE<br />

Materiali<br />

Roma, Museo Nazionale Romano<br />

GUIDO DEVOTO - PATRIZIA SERAFIN PETRILLO: Ripostiglio <strong>di</strong> Lucoli (L'Aquila): il «gruzzolo» <strong>di</strong> un falsario <strong>di</strong> età<br />

repubblicana. Catalogo<br />

INDICI ANALITICI a cura della Redazione<br />

http://www.numismatica<strong>dello</strong>stato.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!