17.01.2015 Views

Bollettino di Numismatica n. 36-39 - Portale Numismatico dello Stato

Bollettino di Numismatica n. 36-39 - Portale Numismatico dello Stato

Bollettino di Numismatica n. 36-39 - Portale Numismatico dello Stato

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

BdN <strong>36</strong>-<strong>39</strong> (2008)<br />

Francìsca Pallarés<br />

FIG. 3,a. - Frammento <strong>di</strong> piatto in ceramica comune.<br />

I VASI COMUNI<br />

3. - Frammento <strong>di</strong> orlo e parete <strong>di</strong> piatto o<br />

coperchio (n. inv. A 208 bis) (jìg. 3, a). La parete è<br />

obliqua e spessa e tende ad assottigliarsi verso<br />

l'orlo che si presenta affusolato e abbastanza irregolare.<br />

L'argilla è grezza e laminare con rari inclusi<br />

micacei. Il colore è camoscio (7YR6/6), in alcuni<br />

punti leggermente più scuro (7YR5/6). Il nucleo<br />

è pure abbastanza scuro (7YR5/4). Assomiglia<br />

notevolmente, come forma e caratteristiche esterne,<br />

ad un esemplare proveniente da Tolegassos (Viladamat,<br />

Gerona), descritto come coperchio molto<br />

alto. 1) Quest'ultimo proviene da un contesto <strong>di</strong> fine<br />

II sec. d.C. ed è considerato dagli autori come una<br />

imitazione locale della ceramica comune africana.<br />

4. - Frammento <strong>di</strong> orlo <strong>di</strong> piatto (n. inv.<br />

A 208) (jìg. 3, b), a parete ricurva e orlo assottigliato.<br />

Appare molto corroso. Il colore dell'argilla<br />

è 10YR6/6. Il frammento è troppo piccolo per<br />

poterne ricostruire la forma.<br />

5. - Frammento <strong>di</strong> pancia <strong>di</strong> vasetto<br />

ansato (n. inv. A 209) (jìg. 4, a), a pareti sottili<br />

scanalate. Si conserva soltanto l'attacco dell'ansa.<br />

L'argilla è poco depurata e presenta inclusi biancastri<br />

e molte particelle <strong>di</strong> mica. Il colore<br />

dell'argilla è 7.5YR5/6.<br />

FIG. 3,b. - Frammento <strong>di</strong> piatto in ceramica comune.<br />

FIG. 4,a. - Frammento <strong>di</strong> vasetto a pareti scanalate.<br />

1)<br />

CASAS I GENOVER 1990, pp. 294­295, n. 619.<br />

72<br />

http://www.numismatica<strong>dello</strong>stato.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!