17.01.2015 Views

Bollettino di Numismatica n. 36-39 - Portale Numismatico dello Stato

Bollettino di Numismatica n. 36-39 - Portale Numismatico dello Stato

Bollettino di Numismatica n. 36-39 - Portale Numismatico dello Stato

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

BdN <strong>36</strong>-<strong>39</strong> (2008)<br />

Fontanamare (Caglìarì). Il relìtto "A"<br />

Forma Lamboglìa 41 (= Hayes 60; Atlante XXVI, 7)<br />

74. - Frammento <strong>di</strong> patera (n. inv. A 154) (jìg. 58, b), <strong>di</strong> me<strong>di</strong>e <strong>di</strong>mensioni a parete ricurva,<br />

quasi a quarto <strong>di</strong> cerchio, svasata. Il piede è caratterizzato da una scanalatura situata quasi a contatto<br />

con la carena. La vernice appare molto sottile e assai simile al tipo <strong>di</strong> vernice della sigillata chiara<br />

tra<strong>di</strong>zionale.<br />

GRUPPO 3<br />

L'argilla, che si presenta molto porosa, tenera e ricca <strong>di</strong> grumi calcificati, è <strong>di</strong> colore arancione<br />

(2.5YR6/6), mentre la vernice, leggermente più chiara (2.5YR6/8), presenta il caratteristico aspetto a<br />

«buccia d'arancia» e si scrosta con facilità. Tale vernice è molto simile a quella della sigillata chiara A<br />

tarda. I frammenti appartenenti a questo gruppo hanno subito maggiormente l'azione del mare che, in<br />

molti casi, ha asportato facilmente la vernice erodendo le pareti del vaso. Queste caratteristiche sono<br />

esclusive della A/D.<br />

Sigillata chiara A//<br />

Forma Lamboglìa 52A (variante)<br />

75. - Frammento <strong>di</strong> patera (n. inv. A 195) (jìg. 59, a) <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni. La parete è quasi a<br />

quarto <strong>di</strong> cerchio. Presenta una piccola e sottilissima tesa. Il piede è atrofizzato e quasi inesistente. Sul<br />

fondo interno appare un lieve ingrossamento.<br />

FIG. 58,b. - Gruppo 2. Forma Lamboglia 41B.<br />

FIG. 59,a. - Gruppo 3. Variante della forma Lamboglia 52A.<br />

55<br />

http://www.numismatica<strong>dello</strong>stato.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!