17.01.2015 Views

Bollettino di Numismatica n. 36-39 - Portale Numismatico dello Stato

Bollettino di Numismatica n. 36-39 - Portale Numismatico dello Stato

Bollettino di Numismatica n. 36-39 - Portale Numismatico dello Stato

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

BdN <strong>36</strong>-<strong>39</strong> (2008)<br />

Applicazioni Tecnologiche<br />

TAVOLA 2. - In alto, micrografia SEM ottenuta con elettroni retro<strong>di</strong>ffusi e analisi EDS (i cui dati composizionali<br />

sono riportati in tabella II) della sezione metallografica della scoria US 305 che ne evidenziano la<br />

microstruttura e la composizione chimica. Sono presenti fasi dendritiche chiare <strong>di</strong> ossido <strong>di</strong> ferro<br />

wustitico, fasi grigie fayalitiche cristalline <strong>di</strong> silicato <strong>di</strong> ferro e fasi vetrose scure amorfe costituite da<br />

allumosilicati <strong>di</strong> calcio e potassio. In basso, <strong>di</strong>ffrattogramma XRD della scoria US 305 che evidenzia<br />

come le fasi cristalline sono costituite da wustite (FeO) e da fayalite (2FeO·SiO 2 ), la cui presenza è<br />

segnalata rispettivamente con le lettere w e f nel <strong>di</strong>ffrattogramma.<br />

327<br />

http://www.numismatica<strong>dello</strong>stato.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!