17.01.2015 Views

Bollettino di Numismatica n. 36-39 - Portale Numismatico dello Stato

Bollettino di Numismatica n. 36-39 - Portale Numismatico dello Stato

Bollettino di Numismatica n. 36-39 - Portale Numismatico dello Stato

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

BdN <strong>36</strong>-<strong>39</strong> (2008)<br />

NOTIZIARIO<br />

Contributi critici<br />

REGGIO CALABRIA: Restauro <strong>di</strong> monete puniche d'argento <strong>di</strong> età annibalica nella collezione Capialbi (Pp VISONÀ - Fp FAZIO)<br />

Rinvenimenti<br />

THARROS (Oristano)p Scavi 1993 (Lp-Ip MANFREDI)<br />

ROMAp Due borse <strong>di</strong> nummi costantiniani dai <strong>di</strong>ntorni <strong>di</strong> Roma (Mp MUNZI)<br />

SCAFATI (Salerno)p Rinvenimento <strong>di</strong> monete in una villa rustica (Sp PAZIENZA)<br />

CASTEL Sp GIORGIO (Salerno)p Località Sp Maria a Castellop Rinvenimento <strong>di</strong> una moneta (Sp PAZIENZA)<br />

FONTANAMARE (Cagliari)p Il relitto <strong>di</strong> Fontanamarep Nota preliminare (Fp FACCENNA)<br />

22-23. 1994 (gennaio-<strong>di</strong>cembre)<br />

PALERMO MUSEO ARCHEOLOGICO REGIONALE ANTONINO SALINAS<br />

La collezione numismatica: dalle prime emissioni del denario al periodo augusteo<br />

CARMELA ANGELA DI STEFANO: Prefazione<br />

ROSALIA MACALUSO: La collezione numismatica: dalle prime emissioni del denario al periodo augusteo. Catalogo. In<strong>di</strong>ci<br />

analitici<br />

24. 1995 (gennaio-giugno)<br />

UOMINI LIBRI MEDAGLIERI<br />

Dalla Storia Metallica <strong>di</strong> Casa Savoia alle Raccolte Numismatiche Torinesi<br />

Museo Civico <strong>di</strong> <strong>Numismatica</strong>, Etnografia e Arti Orientali, Torino, 21 <strong>di</strong>cembre 1995<br />

25. 1995 (luglio-<strong>di</strong>cembre)<br />

RICERCHE E DISCUSSIONI<br />

GIUSEPPE GUZZETTA: La circolazione monetaria in Sicilia dal IV al VII secolo d.C.<br />

FONTI NUMISMATICHE<br />

Roma, Museo Nazionale Romano<br />

SUSANNE FREY-KUPPER: Monete dal Tevere - I rinvenimenti «greci». Catalogo<br />

FRANCESCA CECI: Moneta e archeologia. Materiale numismatico proveniente dalla zona compresa tra il Tevere e la via<br />

Nomentana. Scavi 1989-1993. Catalogo<br />

GLITTICA<br />

GUIDO DEVOTO: Il versatile «cristallo <strong>di</strong> rocca»<br />

FONTI ARCHIVISTICHE<br />

FEDERICA MISSERE FONTANA: Raccolte numismatiche e scambi antiquari a Bologna fra Quattrocento e Seicento. Parte I<br />

CONTRIBUTI CRITICI<br />

HANS-MARKUS VON KAENEL: La numismatica antica e il suo materiale<br />

GIULIO BASILE: Il Santo Graal ritrovato Proposta <strong>di</strong> lettura antropologico-culturale <strong>di</strong> una moneta <strong>di</strong> Aksum. Appen<strong>di</strong>ce<br />

Tecnica (GUIDO DEVOTO)<br />

http://www.numismatica<strong>dello</strong>stato.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!