17.01.2015 Views

Bollettino di Numismatica n. 36-39 - Portale Numismatico dello Stato

Bollettino di Numismatica n. 36-39 - Portale Numismatico dello Stato

Bollettino di Numismatica n. 36-39 - Portale Numismatico dello Stato

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

BdN <strong>36</strong>-<strong>39</strong> (2008)<br />

NOTIZIARIO<br />

Convegni e Mostre<br />

CADICE, 2-6 ottobre 1995, IV Congresso Internazionale <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong> Fenici e Punici (Lp-Ip MANFREDI)<br />

Nuove acquisizioni<br />

ROMA, Museo della Zecca, Nove modelli ine<strong>di</strong>ti <strong>di</strong> Benedetto Pistrucci (Lp PIRZIO BIROLI STEFANELLI)<br />

Rinvenimenti<br />

KRNTEN-CSTERREICH, Stampi per barre d'oro con marchio imperiale (Gp PICCOTTINI)<br />

ROMA, Via Balmuccia, Rinvenimenti archeologici (Fp CATALLI, IpAp RAPINESI, MpRp GIULIANI)<br />

MONTARRENTI (SIENA), Campagne <strong>di</strong> scavo 1982-1984 (Cp CICALI)<br />

MONTEMASSI (GROSSETO), Campagna <strong>di</strong> scavo 1993 (Cp CICALI)<br />

SIENA, Piazza Duomo, Campagna <strong>di</strong> scavo 1988 (Cp CICALI)<br />

THARROS (ORISTANO), Scavi 1995-1996 (Lp-Ip MANFREDI)<br />

26-27. 1996 (gennaio-<strong>di</strong>cembre)<br />

GIANCARLO ALTERI: Le monete del sarcofago <strong>di</strong> Catervio. Catalogo (Introduzione <strong>di</strong> ALDO NESTORI)<br />

28-29. 1997 (gennaio-<strong>di</strong>cembre)<br />

FONTI NUMISMATICHE<br />

LUIGI PEDRONI: Una collezione <strong>di</strong> monete aksumite. Catalogo. Analisi microchimiche <strong>di</strong> GUIDO DEVOTO<br />

FONTI ARCHIVISTICHE<br />

GIUSEPPE GIANNANTONI: Dall'arte della stampa all'arte della moneta: la storia delle macchine per il conio<br />

NOTIZIARIO<br />

Rinvenimenti<br />

PALESTRINA (ROMA)p Museo Archeologico Nazionalep Scavi presso via degli Arcioni; rinvenimenti <strong>di</strong> via dei Merli e dalla<br />

«Colombella»; raccolte «Piacentini» e «Tomassi» (FILIPPO DEMMA)<br />

PALESTRINA (ROMA), Museo Archeologico Nazionalep Le monete del santuario <strong>di</strong> Ercole a Praeneste (ALESSANDRA TEDESCHI)<br />

ARCE (FROSINONE), Tessere plumbee dalle terme <strong>di</strong> Fregellae (LUIGI PEDRONI)<br />

3-31. 1998 (gennaio-<strong>di</strong>cembre)<br />

LE MONETE DELLO STATO ESTENSE due secoli <strong>di</strong> coniazioni nella Zecca <strong>di</strong> Modena 1598-1796<br />

MODENA, Palazzo Montecuccoli, 12 <strong>di</strong>cembre 1998-11 aprile 1999<br />

32-33. 1999 (gennaio-<strong>di</strong>cembre)<br />

FONTI NUMISMATICHE<br />

Campobasso, Soprintendenza Archeologica del Molise<br />

VALERIA CEGLIA: Il tesoretto monetale <strong>di</strong> San Martino in Pensilis. Catalogo. In<strong>di</strong>ci<br />

Civita Castellana, Museo Civico<br />

Mp GILDA BENEDETTINI, FIORENZO CATALLI, Mp ANNA DE LUCIA BROLLI: Rinvenimenti monetali nel territorio dell'antica<br />

Narce: il santuario suburbano in località Monte Li Santi - Le Rote. Catalogo<br />

APPLICAZIONI TECNOLOGICHE<br />

SILVANA BALBI DE CARO, GUIDO DEVOTO, GABRIEL Mp INGO, TILDE DE CARO, GIANNI CHIOZZINI: Nuovi dati sui denari serrati<br />

http://www.numismatica<strong>dello</strong>stato.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!