17.01.2015 Views

Bollettino di Numismatica n. 36-39 - Portale Numismatico dello Stato

Bollettino di Numismatica n. 36-39 - Portale Numismatico dello Stato

Bollettino di Numismatica n. 36-39 - Portale Numismatico dello Stato

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI<br />

BOLLETTINO<br />

DI NUMISMATICA<br />

<strong>36</strong>-37<br />

ANNO<br />

2001 ANNO XIX<br />

GENNAIO-DICEMBRE<br />

SERIE I<br />

SOMMARIO<br />

FONTI NUMISMATICHE<br />

Fontanamare (Cagliari). Il relitto "A"<br />

Introduzione <strong>di</strong> VINCENZO SANTONI<br />

FRANCISCA PALLARÉS: Storia delle ricerche<br />

PIERO DELL'AMICO, FRANCISCA PALLARÉS: Il carico: il materiale fittile<br />

FRANCISCA PALLARÉS: Le dotazioni <strong>di</strong> bordo<br />

FABIO FACCENNA: Il contesto monetale. Catalogo<br />

PIERO DELL'AMICO: La nave: considerazioni sulla struttura<br />

Conclusioni <strong>di</strong> PIERO DELL'AMICO, FRANCISCA PALLARÉS<br />

Abbreviazioni bibliografiche<br />

Scavi della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana<br />

GIULIO CIAMPOLTRINI, ELISABETTA ABELA, SUSANNA BIANCHINI: Lucca. Un contesto con monete<br />

del X secolo dell'area dell'ex ospedale Galli Tassi<br />

ANDREA SACCOCCI: Il ripostiglio dell'area "Galli Tassi" <strong>di</strong> Lucca e la cronologia delle emissioni<br />

pavesi e lucchesi <strong>di</strong> X secolo. Catalogo. Abbreviazioni bibliografiche<br />

FONTI ARCHIVISTICHE<br />

FEDERICA MISSERE FONTANA: Raccolte numismatiche e scambi antiquari a Bologna fra Quattrocento<br />

e Seicento. Parte II<br />

9<br />

11<br />

23<br />

71<br />

83<br />

127<br />

133<br />

145<br />

153<br />

167<br />

207

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!