17.01.2015 Views

Bollettino di Numismatica n. 36-39 - Portale Numismatico dello Stato

Bollettino di Numismatica n. 36-39 - Portale Numismatico dello Stato

Bollettino di Numismatica n. 36-39 - Portale Numismatico dello Stato

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

BdN <strong>36</strong>-<strong>39</strong> (2008)<br />

Fontanamare (Caglìarì). Il relìtto "A"<br />

92. - Frammento <strong>di</strong> patera (n. inv. A 152) (jìg. 61, e) <strong>di</strong> piccole <strong>di</strong>mensioni. Le pareti sono piuttosto<br />

dritte e molto svasate. A metà della parete interna vi è una sottilissima scanalatura, forse una semplice<br />

traccia del tornio. Il piede è piccolo e molto atrofizzato. La vernice è data a pennello e ricopre la<br />

superficie interna del vaso mentre su quella esterna si limita ad una sottile fascia, parallela all'orlo.<br />

93. - Frammento <strong>di</strong> patera (n. inv. A 140 ter) (jìg. 61, f), <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni. Le pareti sono<br />

spesse, molto svasate, e presentano una piccola spigolatura quasi a contatto con la base. Questa è caratterizzata<br />

dal piccolo piede e da una profonda scanalatura sulla base interna. L'argilla presenta grumi <strong>di</strong><br />

calce. La vernice, molto spessa, è data a pennello e ricopre la superficie interna del vaso mentre all'esterno<br />

sono state date ampie pennellate, con sbrodolature.<br />

Forma Lamboglìa 41 (= Hayes 60; Atlante XXVI, 7)<br />

94. - Frammento <strong>di</strong> patera (senza n. inv. ­ n. el. ISL 22) (jìg. 62, a) <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni, a parete<br />

ricurva, quasi a quarto <strong>di</strong> cerchio, svasata. La parete tende a ingrossarsi leggermente verso l'orlo. Sulla<br />

sommità <strong>di</strong> quest'ultimo appare una scanalatura. L'argilla è più scura rispetto ai frammenti precedenti<br />

(2.5YR5/8). La vernice è presente sia all'interno che all'esterno del frammento.<br />

FIG. 61,e. - Gruppo 5. Variante della forma Lamboglia 40.<br />

FIG. 61,f. - Gruppo 5. Variante della forma Lamboglia 40.<br />

FIG. 62,a. - Gruppo 5. La forma Lamboglia 41B.<br />

63<br />

http://www.numismatica<strong>dello</strong>stato.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!