17.01.2015 Views

Bollettino di Numismatica n. 36-39 - Portale Numismatico dello Stato

Bollettino di Numismatica n. 36-39 - Portale Numismatico dello Stato

Bollettino di Numismatica n. 36-39 - Portale Numismatico dello Stato

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

BdN <strong>36</strong>-<strong>39</strong> (2008)<br />

Fontanamare (Caglìarì). Il relìtto "A"<br />

Potrebbe trattarsi <strong>di</strong> Almagro 50 o 51C, ma le<br />

piccole <strong>di</strong>mensioni possono far pensare anche ad<br />

un'anforetta.<br />

Anse<br />

FIG. 50. - Anfora <strong>di</strong> incerta identificazione (n. inv. A<br />

213bìs).<br />

61. - Ansa integra con parte del corpo<br />

(n. inv. A 233) (jìg. 52). Si tratta <strong>di</strong> un'ansa massiccia,<br />

a bastone, appiattita internamente.<br />

All'interno dell'attacco superiore c'è l'impressione<br />

<strong>di</strong> una <strong>di</strong>tata. Tracce <strong>di</strong> pece nella parte<br />

interna. Argilla 10YR6/6; ingubbio, mal conservato,<br />

2.5Y6/6. Da alcuni confronti accettabili, 60)<br />

FIG. 51. - Anfora <strong>di</strong> incerta identificazione (n. inv. A<br />

214bìs).<br />

59. - Frammento <strong>di</strong> orlo simile al precedente<br />

(A 212bìs) ma più massiccio (n. inv. A<br />

213bìs) (jìg. 50). La larghezza della tesa è irregolare.<br />

Argilla come A 212bìs. Potrebbe assimilarsi<br />

sia all'Almagro 50 che alla 51C.<br />

6O. - Piccolo frammento <strong>di</strong> orlo (n. inv.<br />

A 214bìs) (jìg. 51); l'inclinazione <strong>dello</strong> stesso è<br />

incerta. Argilla 5YR6/8; tra incrostazioni ed<br />

annerimenti si intravede un ingubbio 2.5Y8/2.<br />

FIG. 52. - Anfora <strong>di</strong> incerta identificazione (n. inv. A<br />

233).<br />

60)<br />

Ostìa III, fig. 204, v. anche p. 565 per la <strong>di</strong>tata; SCIALLANO - SIBELLA 1991, p. 79, anfora <strong>di</strong> Lepcìs Magna. Un cfr., anche se non preciso,<br />

si può proporre anche col tipo XI del eay (EAY 1984, p. 132, fig. 50).<br />

43<br />

http://www.numismatica<strong>dello</strong>stato.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!