17.01.2015 Views

Bollettino di Numismatica n. 36-39 - Portale Numismatico dello Stato

Bollettino di Numismatica n. 36-39 - Portale Numismatico dello Stato

Bollettino di Numismatica n. 36-39 - Portale Numismatico dello Stato

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

BdN <strong>36</strong>-<strong>39</strong> (2008)<br />

Fontanamare (Caglìarì). Il relìtto "A"<br />

dente ed appena rilevato rispetto al collo troncoconico.<br />

Anse a nastro ingrossato (la sezione è quasi<br />

triangolare), con profilo ad orecchio allungato.<br />

L'attacco superiore delle anse, contrariamente ai<br />

reperti precedenti A 215bìs e A 231), ricopre<br />

anche la giunzione orlo­collo; quello inferiore<br />

appoggia sulla giunzione collo­spalla. Se c'erano,<br />

non è rimasta traccia <strong>di</strong> impeciatura e <strong>di</strong> ingubbio.<br />

Argilla 2.5YR6/8. Un confronto accettabile si ha<br />

con una parte superiore rinvenuta durante gli scavi<br />

della Plaza de la Reina a Valencia. 41)<br />

Queste tre parti superiori (nn. 54­56) possono<br />

assimilarsi alle Africane II del relitto Planier 7. 42)<br />

Puntali<br />

57. - Puntale integro appuntito, leggermente<br />

rigonfio al centro (n. inv. A 243) (jìg. 48).<br />

All'interno il fondo è pieno <strong>di</strong> pece. Argilla: 5Y5/1<br />

(nucleo), 10YR6/6 (pasta superficiale, attorno al<br />

nucleo), 10YR6/8 quello che sembra ingubbio mal<br />

conservato. Confronto con Ostìa III, fig. 124, con<br />

la <strong>di</strong>fferenza che quest'ultimo non è appuntito ma<br />

ha la punta leggermente tronca o appiattita che <strong>di</strong>r<br />

si voglia. Confronti abbastanza puntuali si hanno<br />

col materiale <strong>di</strong> Punta Ala. 43)<br />

Non si sono trovati confronti precisi, per le<br />

nostre parti superiori, né tra il materiale <strong>di</strong> Ostia 44)<br />

né tra quello illustrato dal eay. Tuttavia, da un<br />

confronto con i frammenti <strong>di</strong> Africana II A 45) ci<br />

sembra <strong>di</strong> poter escludere per i nostri reperti<br />

un'assimilazione a questa forma; lo stesso <strong>di</strong>casi<br />

per la Africana II B. 46) La svasatura del collo dei<br />

pezzi <strong>di</strong> Fontanamare si può assimilare a quella<br />

della Africana II C, mentre non c'è confronto con<br />

FIG. 47. - Anfora forma Africana IID (n. inv. A 299).<br />

FIG. 48. - Anfora forma Africana IID (n. inv. A 243).<br />

41)<br />

FERNANDEZ 1984, p. 35; p. 34, fig. 11.66.<br />

42)<br />

SCIALLANO - SIBELLA 1991, p. 81.<br />

43)<br />

Ve<strong>di</strong> ìnjra, nelle Considerazioni.<br />

44)<br />

I tipi A­D della africana II sono stati <strong>di</strong>stinti in base alle articolazioni dell'orlo ed ai <strong>di</strong>fferenti rapporti tra altezza e <strong>di</strong>ametro della pancia,<br />

mentre comuni ai quattro tipi rimangono «l'alto fondo a puntale piano, le anse a nastro con profilo ad orecchia, e il collo tronco­conico»<br />

(PANELLA 1982, p. 175).<br />

45)<br />

Ostìa I, figg. 523­524; EAY 1984, pp. 110­115.<br />

46)<br />

Ostìa I, figg. 521­522 e Ostìa IV, fig. 271; EAY 1984, pp. 115­118.<br />

41<br />

http://www.numismatica<strong>dello</strong>stato.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!