17.01.2015 Views

Bollettino di Numismatica n. 36-39 - Portale Numismatico dello Stato

Bollettino di Numismatica n. 36-39 - Portale Numismatico dello Stato

Bollettino di Numismatica n. 36-39 - Portale Numismatico dello Stato

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

BdN <strong>36</strong>-<strong>39</strong> (2008)<br />

Fontanamare (Caglìarì). Il relìtto "A"<br />

Sigillata chiara A//<br />

Forma Lamboglìa 52A (variante) (= Atlante XXXII, 7)<br />

97. - Patera (senza n. inv. ­ n. el. ISL 23) (jìg. 63, a), <strong>di</strong> piccole <strong>di</strong>mensioni, integra. L'orlo presenta<br />

una tesa corta e ingrossata, <strong>di</strong> forma quasi triangolare, con una profonda scanalatura. La parete,<br />

abbastanza aperta, è ricurva e leggermente ingrossata al centro e termina con un piccolo piede. All'interno,<br />

tra la parete e il fondo, appare un lieve ingrossamento. La vernice è mancante sotto il piede ove<br />

appaiono degli spruzzi.<br />

98. - Frammento <strong>di</strong> patera (n. inv. A 205 ter) (jìg. 63, b) <strong>di</strong> me<strong>di</strong>e <strong>di</strong>mensioni. L'orlo è piuttosto<br />

largo e leggermente inclinato. La parete à ricurva, a quarto <strong>di</strong> cerchio. Il piede è pressoché inesistente. La<br />

vernice è conservata solo all'interno mentre all'esterno appare molto corrosa.<br />

99. - Frammento <strong>di</strong> patera (n. inv. A 102bìs) (jìg. 63, c), <strong>di</strong> piccole <strong>di</strong>mensioni. L'orlo è <strong>di</strong> larghezza<br />

me<strong>di</strong>a, leggermente inclinato, e presenta una scanalatura appena marcata. La parete è a quarto <strong>di</strong><br />

cerchio, piuttosto spessa, e termina in un piede molto piccolo. All'interno, tra la parete e il fondo, appare<br />

un ingrossamento con una scanalatura molto leggera. La vernice appare leggermente maculata.<br />

FIG. 63,a. - Gruppo 6. Variante della forma Lamboglia 52A.<br />

FIG. 63,b. - Gruppo 6. Variante della forma Lamboglia 52A.<br />

FIG. 63,c. - Gruppo 6. Variante della forma Lamboglia 52A.<br />

65<br />

http://www.numismatica<strong>dello</strong>stato.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!